
(AGENPARL) – gio 21 aprile 2022 Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, giovedì 21 aprile 2022
Presentati i Progetti Utili alla collettività (PUC) nel comune di Aymavilles
L’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro e l’Assessorato Sanità, Salute e Politiche sociali, di concerto con il Comune di Aymavilles, comunicano l’avvio di tre Progetti Utili alla collettività (PUC) destinati ai percettori di Reddito di Cittadinanza, residenti nel comune, che prevedono un periodo di attività dal 19 aprile 2022 al 31 dicembre 2023.
Con la collaborazione della Casa Famiglia Saint-Léger, saranno avviati i progetti “Orto Sociale”, che prevede attività di manutenzione delle aree verdi e di gestione dell’orto a servizio della Casa Famiglia e “Il pranzo è servito”, con attività di supporto in cucina e nella somministrazione dei pasti, nella lavanderia e per il riordino dei magazzini. L’obiettivo è anche favorire l’interazione dei lavoratori con gli anziani della struttura in un dialogo arricchente per entrambe le parti.
Il terzo progetto, denominato “Comune bello”, riguarda un’attività di cura dell’arredo urbano e del bene pubblico, per stimolare il senso civico dei beneficiari ma soprattutto per favorire il senso di appartenenza alla Comunità.
L’obiettivo dei PUC è la “restituzione”, in termini di attività utili, alla collettività e alla comunità di residenza del beneficio ricevuto con il reddito di cittadinanza.
Come precisato dalla Sindaca del Comune, Aymavilles ha creduto nei PUC fin dall’inizio, attivandosi e collaborando con le strutture regionali per offrire ai beneficiari del reddito di cittadinanza la possibilità di completare questo percorso.
Gli assessori allo Sviluppo economico formazione e lavoro, Luigi Bertschy e alla Sanità, salute e politiche sociali, Roberto Barmasse segnalano come Aymavilles dimostri che è possibile, anche in territori dalla dimensione molto contenuta, attivare progetti utili alla collettività. I due Assessorati coinvolti hanno lavorato a partire dall’emanazione della legge istitutiva del reddito di cittadinanza, per creare le condizioni necessarie all’avvio dei progetti.
Gli assessori auspicano che questo sia l’inizio di una serie di analoghe proposte da parte di tutti i Comuni in cui risiedono beneficiari di reddito di cittadinanza.
Di seguito il link al catalogo nazionale dei PUC https://pattosocialerdc.lavoro.gov.it/PucCPI