
(AGENPARL) – Roma, 22 novembre 2021 – Il giocatore dei Boston Celtics, Enes Kanter, ha chiesto al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) di spostare le Olimpiadi fuori dalla Cina per “il bene” della stella del tennis cinese scomparsa Peng Shuai.
Kanter ha pubblicato un editoriale domenicale sul Wall Street Journal dicendo : “Tutte le medaglie d’oro del mondo non valgono la pena di vendere la tua morale”.
Kanter ha anche pubblicato un tweet chiedendo che il mondo “È tempo per noi di SVEGLIARCI e PARLARE!”
Nel suo editoriale, Kanter ha affermato che gli atleti occidentali dovrebbero usare le loro piattaforme per “dare voce a coloro che vengono messi a tacere”. E la comunità internazionale degli atleti, insiste Kanter, dovrebbe usare quel potere per costringere la Cina a dire definitivamente che la tennista cinese Peng Shuai è al sicuro dalle ritorsioni del regime comunista dopo aver accusato un alto funzionario del governo di averla violentata.
Kanter ha continuato a prendere a schiaffi la star dell’NBA LeBron James per aver dato la priorità al denaro rispetto alla morale.
“Dobbiamo anche smettere di dare priorità al denaro rispetto alla morale. Affermare che siamo ‘disinformati’ o ‘non veramente istruiti’ non dovrebbe più essere una scusa”, ha scritto. “Prendere l’iniziativa. Rivolgiti ad attivisti e comunità. Cerca di conoscere gli abusi del governo cinese. Possiamo essere tutti alleati migliori e essere solidali”.
Kanter si riferiva a LeBron James e al suo rimprovero all’ex manager degli Houston Rockets Daryl Morey per aver sostenuto gli attivisti per la democrazia a Hong Kong controllata dalla Cina.
Il giocatore di 29 anni ha aggiunto che il mondo “deve prendere una posizione ferma contro le Olimpiadi invernali di Pechino del 2022” e ha elogiato la Women’s Tennis Association per aver sollevato le sue preoccupazioni su Shuai. Kanter ha aggiunto che il CIO ha “echeggiato in modo scioccante la retorica dei media statali cinesi sul suo caso”.
“Non è una sorpresa, poiché il Cio ha ignorato per anni gli abusi di Pechino. Come atleti preoccupati per i diritti umani e la giustizia, dobbiamo fare pressione sul CIO affinché sposti i giochi. Tutte le medaglie d’oro del mondo non valgono la pena di vendere i tuoi valori e i tuoi principi al Partito comunista cinese”, ha detto Kanter.
In effetti, molti sostengono che il caso di Peng Shuai sia risolto poiché il governo cinese ha recentemente fatto trapelare un suo video in un ristorante. Tuttavia, i video sembrano messi in scena e non ci sono prove che il tennista abbia libertà di movimento o di parola. Inoltre, non ci sono certamente prove che Shuai non sia stato costretto a realizzare i video.
Kanter ha concluso il suo editoriale con una supplica: “Svegliati e parla. Il cambiamento sta arrivando e nessuno può fermarlo. Non possono metterci tutti a tacere”.