CATANZARO “I tecnici e gli esperti del Centro di strategia marina dell’Arpacal – conclude la nota – hanno acquisito, per i 14 Sic marini, attraverso campagne di monitoraggio specifiche, tutte le informazioni di carattere ‘biologico’ con restituzione di cartografie biocenotiche, utilizzando metodologie innovative e strumentazione ausiliarie come il sottomarino a comando remoto (Rov), Sonde multiparametriche e il Multibeam echosounder, ecoscandaglio utilizzato per mappare il fondale marino”. (News&Com)
Live
- Riccione Newsletter | Agosto, monotonia non ti conosco… 🎆
- Jobs and Internship Opportunities – Closing soon: Supervisory Librarian, Head Reader Services (Performing Arts Reading Room)
- Elezioni: Mauri (Pd) a Salvini, nessuna scorciatoia con Ius Scholae
- Central Valley’s Saputo Cheese Agrees to $170,000 Penalty for Clean Air Act Violations
- ELEZIONI, GIANNINI (LEGA): CRISANTI DA VIROLOGO A POLITOLOGO IL PASSO È BREVE. ZINGARETTI SU PANDEMIA FAREBBE MEGLIO A TACERE
- Newsletter Eventi – 17/08/2022
- Newsletter Bandi e gare d’appalto – 17/08/2022
- NORDEST, PETTARIN (MISTO): PORTI DEL NORDEST DIVENTINO POLO LOGISTICO UNICO