CATANZARO Cresce, in generale, il numero di persone arrestate e denunciate per aggressioni alle coste e ai mari italiani, 24.797 (+24% rispetto al 2019), e quello dei sequestri che hanno toccato quota 8.044 (+9,9%) per un valore di 826 milioni di euro. Questo, in sintesi, il quadro che emerge dall’edizione 2021 del dossier “Mare Monstrum”, elaborato da Legambiente su dati di forze dell’ordine e Capitanerie di porto. Tra le regioni dove si concentra il maggior numero di reati, al primo posto troviamo la Campania (con 4.206 illeciti, il 18,9% di quelli registrati a livello nazionale), seguita da Sicilia, Puglia, Lazio e Calabria. (News&Com)
Live
- Jobs and Internship Opportunities Closing soon: Foreign Law Specialist, South America and Spain (Law Library of Congress)
- Elezioni, Pd: Direzione nazionale ha approvato la Delibera per votazione delle liste
- To African Diaspora Youth and Exchange Alumni
- Cinisi, concerto tra le gole alle “Notti di BCsicilia”
- Vehicle Safety Checklist for Your Next Road Trip
- Jobs and Internship Opportunities – Closing soon: Analyst in Agricultural Policy (Congressional Research Service)
- FBI Announces Results of Nationwide Sex Trafficking Operation
- Conclusion of Round 13 of Columbia River Treaty Negotiations