REGGIO CALABRIA A tal riguardo, il Gico del Nucleo di Polizia economico finanziaria di Reggio Calabria e lo Scico di Roma, hanno eseguito su delega della locale Dda – con il coordinamento del procuratore aggiunto Calogero Gaetano Paci e del pm Stefano Musolino – mirate indagini economico-patrimoniali sul conto, tra l’altro, degli odierni proposti e dei rispettivi nuclei familiari. In tale contesto, valorizzando le funzioni proprie della Guardia di Finanza nella prevenzione e contrasto ad ogni forma di infiltrazione della criminalità nel tessuto economico del Paese, la pertinente attività investigativa ha consentito di accertare la sussistenza di una significativa sproporzione tra il profilo reddituale e quello patrimoniale dei proposti e dei rispettivi nuclei familiari. (News&Com)
Live
- ELEZIONI, CATTANEO (FI): “PRESIDENZIALISMO PILASTRO DEMOCRAZIA. SINISTRA SENZA IDEE NE’ PROGRAMMI STRUMENTALIZZA PAROLE BERLUSCONI”
- Scattano gli Europei U18: l’Italia si misura sabato alle 11 con l’Irlanda
- Marginone torna a essere la casa del ciclismo giovanile con il Trofeo Carlo Alberto Pellegrini || Comunicato stampa e foto
- FIRMATO IL DECRETO DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DI ROMA
- Covid-19: Iss, online le indicazioni per la scuola dell’infanzia
- Comunicato stampa del 12 agosto 2022 – Atto vandalico ai danni della sede Cgil di Catania, la solidarietà della Ugl etnea: “Vicini ai colleghi sindacalisti, con loro continueremo l’impegno contro la violenza e per il rispetto delle regole”
- Announcing the newly updated Franz Liszt at the Library of Congress digital collection
- Terra dei fuochi, Nappi (Lega): centrosinistra ne parla al passato, noi al lavoro per affrontare emergenza coi fatti