(AGENPARL) – Roma, 28 mag 2021 – Pandemia e cambiamento climatico hanno avuto “effetti asimmetrici”, colpendo soprattutto giovani e donne”, dice il premier Draghi. Sul clima è importante che siano in campo gli Usa, ma anche la Cina, “con il 70% del Pil globale e il 30% di emissioni di gas”. Cooperare con Pechino “senza arretrare sui diritti”. Il Recovery è “un’opportunità per la transizione ecologica, ma dobbiamo fare di più con il Sustainable Finance Working Group del G20″. Parità di genere:c’è molto da fare, dice, e ricorda la nomina della prima donna a capo dei nostri 007. Il multilateralismo sta tornando. La crisi sanitaria ci ha insegnato che è impossibile affrontare i problemi globali con soluzioni interne. E vale per altre sfide determinanti,il cambiamento climatico e le disuguaglianze”. Così il premier Draghi al Global Solution Summit.”Garantire i vaccini ai Paesi poveri è imperativo morale”, inoltre le mutazioni del virus sono un pericolo. “La campagna di vaccinazione globale può accelerare”, anche grazie all’iniziativa Ue per l’Africa. Ridurre anche gli oneri del debito dei Paesi poveri.
