
CATANZARO “Si è tenuto ieri, in videoconferenza, un incontro bilaterale tra il dipartimento Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Calabria e la direzione generale per gli Affari marittimi e la Pesca della Commissione europea”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Presenti, per la Regione – è detto – il direttore generale del dipartimento, nonché referente dell’autorità di gestione del Feamp, Giacomo Giovinazzo; i responsabili di misura dello stesso programma operativo e l’assistenza tecnica. Hanno preso parte all’incontro, inoltre, Luca Mattiotti e Andrea Lanza, in rappresentanza della direzione generale per gli Affari marittimi e la Pesca della Commissione europea, ed Eleonora Iacovoni, dirigente Pemac IV presso la Direzione generale della Pesca marittima e dell’Acquacoltura del Mipaaf”. “All’ordine del giorno – spiega l’assessorato all’Agricoltura –, lo stato di avanzamento e di attuazione del programma operativo Feamp Calabria e, nello specifico, l’esame di impegni e pagamenti nell’ambito delle misure attivate dalla Regione. Per l’esattezza, la spesa certificata ad oggi in quota Feamp risulta pari a 5.000.314,96 euro”. “Nel corso della riunione – prosegue la nota – la Regione ha anche comunicato ai Servizi della Commissione le proprie previsioni per concorrere al raggiungimento del target di spesa 2021, al fine di evitare il disimpegno delle risorse nell’ambito dell’obiettivo N+3. La previsione di spesa in quota Feamp per l’annualità 2021 ammonta a 2.583.306,02 euro, dei quali 2.380.545,35 a chiusura di misure già attivate e 202.760,67 relativamente all’attivazione di nuove misure”. (News&Com)