
CATANZARO “Il settore forestale calabrese sta vivendo uno tra i momenti più difficili e bui della storia regionale”. Lo affermano, in una nota congiunta, i segretari regionali Bruno Costa (Flai Cgil Calabria), Michele Sapia (Fai Cisl Calabria) e Nino Merlino (Uila Uil Calabria). “Una situazione molto particolare e complessa – sottolineano – aggravata dall’attuale emergenza sanitaria e anche dall’incertezza e confusione di queste ore che la più grande azienda regionale ‘Calabria Verde’ sta vivendo, dopo le dimissione del commissario Aloisio Mariggiò che da tempo lancia messaggi poco rassicuranti rispetto alle difficoltà economiche dell’ente per assenza di fondi, a partire dal fatto che la Regione Calabria ad oggi non ha ancora trasferito le risorse necessarie per coprire i costi dei salari dei lavoratori della sorveglianza idraulica, le mensilità che sino ad oggi sono state retribuite ai lavoratori della sorveglianza idraulica sono stati erogati con i fondi della forestazione. Una situazione quasi inverosimile”. “Non possono essere i lavoratori – denunciano i segretari generali dei sindacati di categoria – a pagare il prezzo più pesante di questa situazione di confusione. In queste ore le segreterie regionali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil invieranno delle missive, anche con il sostegno delle segretarie nazionali, alle istituzioni e alla politica ai vari livelli affinché ci sia un cambio di passo, più risorse e nuove politiche per la tutela del bosco e delle aree interne e per il presidio umano. Servono azioni forti e non buoni propositi per affrontare con decisione quelle criticità e cogliere le opportunità di un settore come quello forestale in Calabria”. “Abbiamo denunciato, come sindacati regionali di categoria – affermano ancora – che proprio in questo caso la politica tutta dovrebbe avere il coraggio di fare scelte lungimiranti e responsabili invece di non decidere sia sui temi della contrattazione che sugli investimenti. Scelte che riguardano tanto uomini e donne lavoratrici, quanto l’intero territorio calabrese”. (News&Com)