
(AGENPARL) – Roma, 12 nov 2019 – La Professoressa Francesca Brezzi, intervistata questo pomeriggio da Jacopo Nassi su Radio Roma Capitale 93.00 FM ha parlato del convegno previsto per il 14 novembre in Campidoglio.Il 14 novembre 2019 dalle ore 9 alle 18 a Roma, in Campidoglio presso la Sala della Protomoteca, il GIO-Osservatorio Interuniversitario studi di Genere in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma TRE organizza il convegno “Donne: dai margini al centro. Percorsi, prospettive, soluzioni”. Attraverso varie tavole rotonde, ma anche con letture e filmati (e con canzoni e musiche del Coro Vesuviano) si approfondiranno importanti dimensioni di un fenomeno che affligge molti paesi .
L’iniziativa rientra tra le attività del GIO nel progetto “UNiversitàItaliane in REte per la prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica” (UNIRE), capofilal’Università degli Studi Milano-Bicocca finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità e sponsorizzato dal Consiglio d’Europa già promotore della Convenzione.
Il progetto, al quale per il GIO partecipano la presidente Francesca Brezzi e le componenti del Consiglio scientifico Marisa Ferrari Occhionero, Elisabetta Strickland, Laura Moschini e Mariella Nocenzi, ha come obiettivo la creazione ed il rafforzamento di un “Network accademico” al fine di svolgere attività di studio, formazione, ricerca, raccolta dati, attività di “Terza missione” e proposta di buone pratiche in attuazione della Convenzione di Istanbul. Il network sarà esteso successivamente a tutte le università italiane ed entrerà in contatto con le reti già esistenti a livello europeo. Nell’occasione sarà ricordato il 10° anniversario della istituzione dell’Osservatorio Interuniversitario studi di Genere-GIO fra le tre università romane di Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre, avvenuta il 5 novembre 2009 proprio presso la Sala della Protomoteca.
L’ingresso è libero ma è necessario iscriversi su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-donne-dal-margine-al-centro-percorsi-prospettive-soluzioni-6063152051