(AGENPARL) – lun 30 maggio 2022 Spett. redazioni, A Fossombrone cinque ciclisti completano l’Everesting. L’impresa in due giorni nonostante il…
Trending
- TOR VERGATA – CONTROLLI DEI CARABINIERI NELLA PERIFERIA EST DELLA CAPITALE. IN MANETTE UN GIOVANE CHE HA TENTATO LA FUGA PER EVITARE UN CONTROLLO E UN UOMO PER DETENZIONE DI COCAINA E CRACK.
- Manovra: Damiani (FI), è dedicata al ceto medio, non ai ricchi
- Secondo appuntamento della rassegna “Perché la guerra?”: martedì 11 novembre alle 17 gli storici Andrea Santangelo e Davide Bagnaresi parleranno del libro “Le vie della guerra?”
- Medienpreis des Deutschen Bundestages: Jury nominiert Beiträge – Preisverleihung am 13. Januar 2026
- 12 novembre: “Perché i materiali ci cambiano la vita?”
- Unesco. Sottosegretario La Pietra, cucina italiana patrimonio dell’umanità traguardo sempre più vicino
- SPETTACOLO PER FAMIGLIE “ZIZOLA” – 16 NOVEMBRE – TEATRO CONSORTIUM
- 11-12/11_LAUREA IN PIAZZA SAN MARCO: 2300 DOTTORESSE E DOTTORI DELL’UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI VENEZIA PER LE DUE CERIMONIE DI MARTEDÌ 11 E MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025
- Ambasciata russa, Fdi: solidarietà a Calenda. Noi sempre dalla parte della libertà delle persone e dei popoli
- Comunicato Regione: Energia. Edifici pubblici dell’Emilia-Romagna più sostenibili e sicuri: 22 i progetti ammessi sul bando finanziato con fondi europei. La Regione aumenta le risorse a 15 milioni di euro