
(AGENPARL) – dom 18 febbraio 2024 L’evento ha l’obiettivo di fare il punto delle principali iniziative in ambito di realtà virtuale aumenta ed immersive attive sul territorio e di
presentare due iniziative promosse nell’ambito dell’Agenda Digitale della Regione del Veneto per favorire e agevolare l’accesso e la
fruizione del ricco patrimonio artistico regionale.
Le nuove tecnologie rappresentano anche uno strumento potente di inclusione offrendo a tutti la possibilità di esplorare e immergersi
nell’incommensurabile bellezza artistica che caratterizza la nostra Regione.
Insieme, esploreremo le molteplici opportunità che la realtà virtuale e aumentata offrono al nostro territorio.
Sarà non solo un’occasione per esplorare il patrimonio artistico, ma anche per riflettere su come queste tecnologie possano migliorare
l’interazione tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini.
ore 10:30
Saluti di benvenuto
Avv. Aldo Rozzi Marin
Amministratore Unico Veneto Edifici Monumentali Srl
Francesco Calzavara
Assessore Agenda Digitale – Regione del Veneto
Franco Turconi
Resp. per il settore Health & Public Service di Accenture per Italia, Core Europe e Grecia
ore 11:00
Scenari evolutivi e ambiti di applicazione per la realtà aumentata e virtuale
Prof. Nicola Orio
Università di Padova
ore 11:20
Digitalizzazione del patrimonio culturale del Veneto
Dott.ssa Chiara Casarin
Fondazione Giorgio Cini
ore 11:40
Le prime esperienze di Regione del Veneto: Palazzo Balbi e Villa Contarini
Idelfo Borgo
Direttore ICT e Agenda Digitale – Regione del Veneto
Christian Colonna
Accenture Song Spatial Computing & Game Design Lead ICEG
ore 12:00
Tavola rotonda “Quali opportunità per il territorio Veneto”
Testimonianze di Istituzioni ed imprese del territorio
Modera: Luca De Pietro
Direttore U.O. Strategia ICT e Agenda Digitale – Regione del Veneto
ore 12:45
Chiusura
Francesco Calzavara
Assessore Agenda Digitale – Regione del Veneto
Al termine del convegno sarà possibile immergersi nell’Experience di Villa Contarini, a cui seguirà un aperitivo di networking
L’evento è organizzato in collaborazione con: