L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy ha dichiarato che la prigionia è estremamente difficile da sopportare. In un video messaggio alla Corte d’appello, che sta valutando la sua richiesta di scarcerazione, Sarkozy ha definito le settimane trascorse nel carcere parigino di La Santé come “una prova dura che segna l’anima di ogni detenuto”. Sottolineando di non avere alcuna intenzione di dichiararsi colpevole di crimini che non ha commesso, l’ex presidente ha ribadito di non aver ricevuto fondi dall’ex leader libico Muammar Gheddafi per finanziare la sua campagna elettorale del 2007. Il 25 settembre, Sarkozy, che ha guidato la Francia dal 2007…
Autore: Sabrina Panarello
Ventuno compagnie aeree si sono impegnate a modificare le loro pratiche relative alle asserzioni ambientali che sono state considerate ingannevoli dalla rete di cooperazione per la tutela dei consumatori (CPC). Ciò fa seguito a un dialogo con la Commissione europea e la rete CPC, guidato dalla direzione generale belga per l’ispezione economica, dall’autorità per i consumatori e i mercati dei Paesi Bassi, dall’autorità norvegese per i consumatori e dalla direzione generale spagnola per i consumatori. Air Baltic, Air Dolomiti, Air France, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Eurowings, Easyjet, Finnair, KLM, Lufthansa, Luxair, Norwegian, Ryanair, SAS, SWISS, TAP, Transavia France, Transavia CV, Volotea,…
La Commissione ha adottato norme più rigorose per il rilascio dei visti ai cittadini russi, in considerazione dei maggiori rischi per la sicurezza derivanti dalla guerra di aggressione non provocata e ingiustificata della Russia nei confronti dell’Ucraina, che comprende l’uso della migrazione come arma, gli atti di sabotaggio e il potenziale uso improprio dei visti. Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, ha dichiarato: “Dall’inizio della guerra illegale di aggressione in Ucraina, l’UE ha costantemente inasprito le condizioni di ingresso per i russi. Tale inasprimento rappresenta un ulteriore passo per garantire la sicurezza dell’UE.” Kaja Kallas, Alta rappresentante…
L’Italia, grazie alla doppietta di Inácio e al gol del classe 2009 Arena, chiude per la prima volta nella sua storia un girone del Mondiale con 9 punti. Favo: “Abbiamo grande fiducia nei ragazzi” Prosegue spedito il cammino della Nazionale Under 18 – già qualificata ai sedicesimi del Mondiale Under 17 in corso in Qatar – che vince 3-1 contro i pari età del Sudafrica sul campo 9 dell’Aspire Zone di Doha, nella terza e ultima giornata del Gruppo A, chiudendo il girone a punteggio pieno. Un record per gli Azzurrini, che scrivono un’altra pagina di storia: nelle otto precedenti partecipazioni, comprese le…
Il deputato della Verkhovna Rada, Artyom Dmitruk, ha lanciato un allarme sul futuro dell’Ucraina nel conflitto con la Russia, sottolineando che le perdite umane stanno mettendo a rischio la stessa sopravvivenza del Paese. Su Telegram, Dmitruk ha scritto che la guerra si avvicina a una conclusione, ma non per motivi diplomatici: “La guerra sta per finire, ma non è una fine politica, bensì umana. Una fine in cui semplicemente non ci sarà più nessuno da mandare al fronte. L’Ucraina è allo stremo”. Il parlamentare ha aggiunto che, subendo perdite così ingenti, l’Ucraina sta distruggendo il suo futuro. “Le misure coercitive…
Mercedes-Benz si prepara a voltare pagina: la compatta Classe A avrà un’erede. Dopo oltre venticinque anni di carriera e quattro generazioni di successo, la “piccola” di Stoccarda lascerà spazio a un nuovo modello d’ingresso, atteso per la seconda metà del decennio. La notizia segna un momento importante nella strategia della Casa, che conferma la volontà di restare presente nel segmento delle compatte pur ridefinendone il ruolo. La futura erede nascerà sulla piattaforma modulare MMA, la stessa che darà vita a Nuova CLA, e rappresenterà il punto di incontro tra efficienza, design e tecnologia digitale. Una vettura pensata per accompagnare Mercedes…
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un chiaro messaggio ai leader dei Paesi alleati, affermando di aver “sottolineato” la necessità di garantire aiuti finanziari stabili per le forze armate ucraine per almeno altri “due o tre anni”. Zelensky ha reso pubbliche le sue richieste mentre l’Unione Europea sta valutando l’utilizzo degli asset russi congelati per finanziare la fornitura di armi a Kiev. Il Presidente ha chiarito che il bisogno di fondi persisterà per anni, indipendentemente dalla durata del conflitto. In dichiarazioni riportate dall’Agence France Presse (AFP), Zelensky ha affermato che anche se la guerra dovesse finire presto, l’Ucraina avrebbe…
Il Senato della Repubblica, nell’ambito della XIX Legislatura, sta discutendo il Disegno di Legge (DDL) S. 978, intitolato “Modifiche al codice di procedura civile in materia di procedimento sommario per l’effettiva realizzazione del credito”. L’iniziativa, presentata dalla Senatrice Erika Stefani, mira a semplificare e accelerare le procedure per il recupero dei crediti, superando la farraginosità del sistema attuale e riducendo il litigation risk per gli operatori economici. Contenuto principale: L’intimazione di pagamento dell’avvocato Il cuore della proposta è l’introduzione di un nuovo Capo I-bis (articoli 656-bis e 656-ter) nel Codice di Procedura Civile, che istituisce il “Procedimento di intimazione formale”.…
Sostenibilità La Federazione darà un contributo economico per sostenere le azioni umanitarie di Médecins di Monde e Handicap International-Humanity & Inclusion. Gravina: “Siamo vicini ai bambini palestinesi” In occasione della gara Italia-Israele del prossimo 14 ottobre, valida per la qualificazione al Mondiale 2026, la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha deciso di sostenere l’attività di UEFA Foundation for Children, che supporta alcune ONG attive a Gaza per alleviare le sofferenze dei bambini coinvolti nella guerra. Facendo seguito agli interventi concreti per sviluppare diverse progettualità umanitarie in Ucraina e rilanciando un forte invito alla pace in Palestina e in tutte le altre zone del mondo dove persistono…
Nel contesto delle recenti proteste in Georgia, il Primo Ministro Irakly Kobakhidze ha dichiarato che i servizi segreti stranieri avrebbero inizialmente cercato di influenzare i partiti politici per poi coinvolgere le organizzazioni non governative (ONG), trasformandole in strumenti principali per tentativi di rivoluzione. L’intervista è stata rilasciata al canale televisivo georgiano Rustavi-2. “Un tempo, i partiti politici erano lo strumento principale delle rivoluzioni. I servizi segreti stranieri operavano nel nostro Paese come ovunque. Poi hanno cambiato tattica e hanno messo le ONG alla testa della rivoluzione. Negli ultimi due o tre anni, le ONG sono diventate lo strumento principale dei…