Bruxelles – La Commissione Europea ha reso noto oggi di aver informato TikTok delle proprie conclusioni preliminari secondo cui la popolare app cinese avrebbe violato il Digital Services Act (DSA), la normativa europea che regola i servizi digitali, con particolare riferimento alla trasparenza delle pubblicità sulla piattaforma. Secondo la Commissione, TikTok non ha rispettato l’obbligo di creare un database trasparente e accessibile per le inserzioni pubblicitarie, rendendo così difficile per ricercatori, giornalisti e società civile monitorare fenomeni come pubblicità ingannevole, campagne di disinformazione coordinate e frodi, soprattutto in vista di appuntamenti elettorali cruciali. “La mancanza di trasparenza ostacola il controllo…
Trending
- Palazzo Chigi: rinviata la visita di Alfredo Mantovano al Quarticciolo per lutto del Sindaco Gualtieri
- SEN. ROMEO (LEGA) – GRAZIE AI NOSTRI MILITANTI PER AVER ANIMATO I NOSTRI NUMEROSI GAZEBO NELLE PIAZZE LOMBARDE
- Crisi politica in Giappone: Ishiba si dimette dopo lo scandalo del programma “African Hometown”
- ISTRUZIONE, ALOISIO (M5S): FONDI AI MINIMI STORICI, VALDITARA RIVEDA PRIORITA’ SCUOLA PUBBLICA
- Pd: Festa dell’Unità di Reggio Emilia, il programma di lunedì 8 settembre
- Nodo ferroviario di Udine: Isi sarà il commissario
- Infrastrutture: Salvini presenta piano da 204 miliardi di euro di investimenti
- PALLAVOLO: BERGAMINI (FI): “DA AZZURRE GIOIA INDESCRIVIBILE”
- RIPRISTINO DEL DIPARTIMENTO DELLA GUERRA DEGLI STATI UNITI
- Regata Storica 2025: ordine di arrivo regata delle Caorline a sei remi