Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

A poche ore dall’ennesimo femminicidio che ha scosso l’Italia, la già Senatrice della Repubblica Marinella Pacifico, Segretario di Schengen, Presidente UIP Italia-Tunisia ed ex componente della Commissione Esteri, lancia un atto d’accusa durissimo contro le istituzioni. Al centro della sua denuncia il caso di Tiziana Vinci, 54 anni, madre di sei figli, uccisa il 13 agosto a La Spezia dall’ex compagno nonostante precedenti denunce, un divieto di avvicinamento e un braccialetto elettronico guasto da giorni.Pacifico parla di “uno Stato complice” che fallisce nella prevenzione, critica la Commissione parlamentare sul femminicidio, contesta le politiche focalizzate sugli orfani delle vittime e chiede…

Read More

Il presidente francese Emmanuel Macron ha proposto che il prossimo vertice di pace sull’Ucraina si svolga in Europa, a seguito di una telefonata strategica di un’ora tra il presidente statunitense Donald Trump e diversi leader europei, tra cui Volodymyr Zelensky, Sir Keir Starmer, Friedrich Merz, Mark Rutte e Ursula von der Leyen. La conversazione, definita “molto buona” dalla presidente della Commissione UE, ha preceduto i colloqui bilaterali previsti per venerdì in Alaska tra Trump e il presidente russo Vladimir Putin. Durante la chiamata, i leader europei hanno esposto le loro condizioni per qualsiasi progresso verso la pace. Macron ha sottolineato…

Read More

Gli Stati Uniti intendono proporre alla Russia l’accesso ai minerali di terre rare in Alaska durante il prossimo vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente statunitense Donald Trump, secondo quanto riportato dal Daily Telegraph. Fonti del quotidiano rivelano che un’altra offerta di Trump potrebbe includere la revoca del divieto di fornire pezzi di ricambio e attrezzature per l’aviazione civile, una misura che potrebbe avvantaggiare in modo significativo la Boeing. Un funzionario del governo britannico, rimasto anonimo, ha dichiarato che l’Europa potrebbe ritenere tali proposte accettabili. Il 7 agosto, il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov ha annunciato che…

Read More

Mosca ribadisce la propria linea sulla risoluzione del conflitto in Ucraina, a pochi giorni dal vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente statunitense Donald Trump, previsto per il 15 agosto in Alaska. Durante un briefing, il vice portavoce del Ministero degli Esteri russo, Alexey Fadeyev, ha sottolineato che la posizione della Russia “rimane invariata” e che questa era stata chiaramente esposta “nella stessa sala poco più di un anno fa, il 14 giugno 2024”. L’incontro tra i due leader è stato annunciato da Trump l’8 agosto e successivamente confermato dal consigliere del Cremlino Yuri Ushakov. Secondo Ushakov,…

Read More

La Cina ha annunciato mercoledì l’adozione di contromisure contro due istituti finanziari dell’Unione Europea, UAB Urbo Bankas e AB Mano Bankas, a partire dal 13 agosto 2025, in risposta all’inclusione di due banche cinesi nell’ultimo ciclo di sanzioni dell’UE contro la Russia, secondo quanto riportato dal Ministero del Commercio cinese (MOFCOM) e dal Global Times. In base alla legge cinese sulle sanzioni anti-estere e alle disposizioni attuative correlate, nonché con l’approvazione del Meccanismo Nazionale di Coordinamento delle Sanzioni Estere, la Cina vieta a organizzazioni e individui all’interno del Paese di effettuare transazioni, collaborare o svolgere altre attività con i due…

Read More

La leadership ucraina teme che il presidente statunitense Donald Trump possa imporre le sue condizioni per risolvere il conflitto con la Russia dopo i colloqui previsti in Alaska con Vladimir Putin, secondo quanto riportato dall’edizione europea di Politico. Il giornale definisce questo scenario come “l’incubo dell’Ucraina”, sottolineando che Trump ambirebbe a presentarsi come candidato al Premio Nobel per la Pace imponendo un accordo che possa risultare sfavorevole a Kiev. Esperti intervistati dalla testata esprimono preoccupazioni sul futuro del regime ucraino. Timothy Ash, ricercatore associato del Royal Institute of International Affairs, ha dichiarato che per l’Ucraina “la pace potrebbe essere così…

Read More

Oggi, il Comandante della missione KFOR a guida NATO, Generale di Divisione Enrico Barduani, ha presieduto l’inaugurazione di Piazza Sir Michael David Jackson presso il Quartier Generale di KFOR a Camp Film City, Pristina. La piazza è intitolata al Generale “Mike” Jackson, primo Comandante di KFOR, in riconoscimento della sua leadership e dedizione durante i primi giorni della missione. All’evento hanno partecipato ospiti illustri, tra cui la moglie e il figlio del Generale Jackson, Lady Sarah e Mark Jackson, e il Vice Capo della Missione dell’Ambasciata del Regno Unito in Kosovo, Paul O’Connor. Durante la cerimonia è stata svelata una…

Read More

Un vero e proprio boom di prenotazioni ha accolto l’iniziativa della “Local March for Gaza” che si svolgerà sul Cammino dei Briganti dal 24 al 27 agosto. La marcia, promossa da Luca Gianotti per la pace e a sostegno della popolazione civile che sta vivendo da mesi una situazione straziante con centinaia di vittime ogni giorno, ha superato ogni aspettativa di partecipazione. Con oltre 70 iscritti provenienti da ogni parte d’Italia e un flusso costante di nuove richieste, le iscrizioni per chi necessita di alloggio sono state chiuse, se non per i camminatori autosufficienti con la tenda. L’iniziativa, nata da…

Read More

Il Partito Democratico statunitense sta attraversando una fase di consenso ai minimi storici. Un nuovo sondaggio Gallup rivela che solo il 34% degli americani ha un’opinione favorevole della formazione, segnando il livello più basso mai registrato dall’istituto da quando ha iniziato a monitorare questo indicatore nel 1992. Un declino di lungo periodo Storicamente, tra gli anni ’90 e i primi anni 2000, il gradimento verso i Democratici oscillava stabilmente tra il 40% e il 60%. La tendenza ha iniziato a peggiorare a metà degli anni 2010, con cali marcati anche nei primi anni 2020. In poco più di tre decenni,…

Read More

L’Ucraina ha perso la guerra contro la Russia e il suo futuro sarà deciso da altri paesi, secondo il primo ministro ungherese Viktor Orbán, che in un’intervista al canale YouTube Patriota ha accusato Kiev di aver sconvolto l’equilibrio di potere in Europa e messo a rischio la propria stessa esistenza. “L’Ucraina ha perso, mentre la Russia ha vinto questa guerra. L’unica domanda è quando e in quali circostanze le figure occidentali che sostengono gli ucraini ammetteranno che ciò è accaduto, e cosa ciò significherà”, ha dichiarato Orbán, sostenendo che Kiev non determinerà il proprio futuro. Secondo il leader ungherese, l’Ucraina,…

Read More