CATANZARO “Novità – riporta la nota dell’ufficio stampa della Regione Calabria – anche in merito al personale da utilizzare per il contact tracing dei casi da Covid-19. Nel corso della riunione, è stata comunicata l’assegnazione definitiva alle cinque Aziende provinciali delle 64 unità sanitarie e amministrative reclutate in seguito all’ordinanza 709 (24 ottobre 2020) del capo della Protezione civile. Le operazioni per la firma dei contratti dovrebbero terminare entro due giorni”. “Il presidente Spirlì segue personalmente tutte le fasi di lavoro – conclude la nota – e mantiene un confronto quotidiano con il Governo centrale al fine non solo di…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “Procedono le operazioni per l’installazione dei quattro ospedali da campo dedicati all’emergenza coronavirus – richiesti dal presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì – e per la contrattualizzazione delle strutture convenzionate in cui sorgeranno i ‘Covid hotel’. È quanto emerso nel corso dell’ultima riunione in videoconferenza del Comitato operativo della Protezione civile, coordinata dal capo dipartimento Angelo Borrelli”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calanbria. “Al vertice, per la Regione Calabria – è detto – hanno preso parte il dirigente di settore della Prociv, Fortunato Varone, il delegato del soggetto attuatore per l’emergenza covid,…
COSENZA “Avevo auspicato un segnale, un monito, e in attesa di un responso dalla giunta regionale tantissimi amministratori hanno appoggiato la mia richiesta al presidente del Consiglio regionale, Tallini, per la convocazione urgente del Consiglio al fine di fornire un chiaro atto di indirizzo sull’adeguamento e sulla riattivazione delle strutture ospedaliere in essere nella provincia di Cosenza”. Così il consigliere regionale dei ‘Io resto in Calabria’ Graziano Di Natale, che così prosegue: “La richiesta si motiva in forza dell’urgenza e della improcrastinabilità di interventi efficaci di contrasto all’incremento dei contagi e delle mortalità da Covid-19”. “In un momento così delicato…
CATANZARO “Eugenio Gaudio, fino a qualche giorno fa rettore della Sapienza, è il nuovo commissario della Sanità in Calabria e, da quel che si apprende, sarà affiancato da Gino Strada”. Ad affermarlo è la parlamentare del Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: “A entrambi un augurio di buon lavoro, nella consapevolezza che la loro nomina nasce dopo le dimissioni di una persona competente e qualificata come Giuseppe Zuccatelli, risucchiato nel tritacarne mediatico alimentato dagli odiatori di professione. Un tentativo sollecitato anche contro la nomina di Gaudio ma questa volta senza successo”. “Ora – prosegue la deputata – la Calabria può…
REGGIO CALABRIA “La nomina del professor Eugenio Gaudio, originario di Cosenza, a commissario straordinario per la sanità calabrese è senz’altro una scelta di altissimo profilo e competenza. Il suo curriculum, fatto di oltre 500 pubblicazioni scientifiche e della Medaglia d?oro ‘Al Merito della Sanità Pubblica’, parla per lui. Lo stesso dicasi per la delega speciale riservata a Gino Strada, fondatore di Emergency che già si era reso disponibile ad aiutare la Calabria”. È quanto dichiara il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, il quale così prosegue: “Con queste nomine e con il relativo approdo del nuovo Decreto Calabria in…
CATANZARO “Ringrazio il ministero della Difesa e il ministero della Salute – afferma Spirlì – per averci messo nella condizione di poter montare anche in Calabria le tende dell’operazione Igea. Saremo così in grado di aumentare il numero dei tamponi che verranno raccolti quotidianamente sui vari territori”. “Cominceremo con la tensostruttura di Catanzaro Sala – prosegue il presidente ff – e poi ce ne saranno altre in tutte le province della nostra regione. Ringrazio veramente di cuore anche il colonnello Alfonso Zizza, dell’ospedale militare di Messina, che sta seguendo l’operazione personalmente. Ho avuto modo di incontrarlo più volte nelle ultime…
CATANZARO “Sarà in funzione a partire da mercoledì 18 novembre la tensostruttura ‘drive through’ (Dtd) allestita dall’Esercito a Catanzaro per eseguire i tamponi anti-Covid”. Lo riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “L’iniziativa, nata in seguito all’interlocuzione tra il presidente facente funzioni della Giunta regionale della Calabria, Nino Spirlì, e il ministero della Difesa, in sinergia con il Comune e l’Asp di Catanzaro – è detto – consentirà di alleggerire il lavoro dell’ospedale Pugliese-Ciaccio, in queste settimane sotto pressione a causa dell’emergenza coronavirus. Dopo il primo sopralluogo effettuato sabato 7 novembre, oggi è stato dato il via…
CATANZARO “Auguro buon lavoro a Eugenio Gaudio appena nominato dal Governo commissario per la sanità in Calabria”. Così in una nota il commissario del Partito Democratico regionale Stefano Graziano: “Gaudio ha tutti i requisiti e le competenze per far uscire la sanità regionale dall’attuale condizione di difficoltà. È una figura riconosciuta nel mondo della sanità come una eccellenza e soprattutto è un calabrese, che risponde a pieno a quei requisiti che erano stati chiesti al Governo”. “Esprimo soddisfazione – aggiunge Graziano – per la rinnovata disponibilità di Gino Strada a dare una mano alla sanità calabrese anche con una delega…
CATANZARO “Si è tenuto questo pomeriggio un flash-mob di Fratelli d’Italia davanti alla sede dell’Agenzia delle entrate di Catanzaro”. Lo comunica una nota della segreteria regionale di Fratelli d’Italia. “Oggi, 16 novembre – è detto – ricorre infatti la scadenza dei versamenti iva e dei contributi Inps e Inail per troppi italiani ingiustamente dimenticati dal Governo nonostante l’oggettivo calo del fatturato. Alla manifestazione simbolica hanno preso parte anche la deputata e coordinatrice regionale di Fratelli d’Italia Wanda Ferro e il capogruppo in Consiglio regionale Filippo Pietropaolo”. “Il Governo insiste nella carneficina di imprese e partite Iva in difficoltà – spiegano…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: Casi attivi 2.207 (114 in reparto; 19 in terapia intensiva, 2.083 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 758 (688 guariti, 70 deceduti). Catanzaro: Casi attivi 1.150 (74 in reparto; 17 in terapia intensiva; 1.059 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 488 (442 guariti, 46 deceduti). Crotone: Casi attivi 464 (32 in reparto; 432 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 209 (203 guariti, 6 deceduti).Vibo Valentia: Casi attivi 294 (15 ricoverati, 279 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 151 (141 guariti, 10 deceduti). Reggio Calabria: Casi attivi 2.863 (123 in reparto; 9 in terapia…