CATANZARO “Il governo completi la struttura del Commissario alla Sanità Guido Longo, con la immediata nomina dei sub-commissari”. È quanto chiede il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro con una interrogazione al presidente del Consiglio Draghi e al ministro della Salute Speranza. “Più volte – spiega Wanda Ferro – il commissario alla sanità ha denunciato di essere in attesa della nomina dei sub-commissari e del personale necessario al funzionamento della struttura. Dopo la grottesca vicenda della sostituzione dell’ex commissario Cotticelli – con le dimissioni di Zuccatelli, la rinuncia di Gaudio, il tentativo di coinvolgimento di Gino Strada – il governo…
Autore: Redazione Calabria
COSENZA I vigili del fuoco e del commissariato di Corigliano Rossano (CS) sono intervenuti nel pomeriggio intorno alle 15, per una fuga di gas. Il fatto è accaduto in via Cassiodoro a Rossano. Sul posto il personale dei vigili del fuoco del distaccamento locale, alla ricerca della fuga di gas, per evitare che ci possano essere delle conseguenza, hanno fatto evacuare il palazzo con il supporto degli uomini della Polizia di Stato. (News&Com)
CATANZARO “I fatti smentiscono purtroppo le facili affermazioni a cui da un po’ di tempo siamo abituati. Qualcuno, infatti, si ostina a dare una rappresentazione completamente opposta alla realtà. Solo ieri si era affermato che c’erano vaccini sufficienti e che negli ospedali la situazione era sotto controllo. Oggi il quadro è invece completamente diverso: senza vaccini e con gli ospedali pieni. La situazione reale della Calabria è questa e perciò chiediamo al generale Figliuolo, che a giorni sarà nella nostra regione, di intervenire con provvedimenti immediati e autenticamente efficaci”. È quanto dichiara il Capogruppo Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua,…
REGGIO CALABRIA “Il vicepresidente della VI Commissione Luigi Tassone non parteciperà alla seduta dell’organismo consiliare, prevista per giovedì, ritenendo di ‘non dover avallare la sanatoria di vizi procedurali connessi al Piano di promozione turistica’”. Lo riporta una nota del consigliere regionale del Pd Luigi Tassone. “Il Piano esecutivo annuale d’immagine e promozione turistica 2020 – spiega Tassone – già modificato ed integrato, è giunto in Commissione il 28 settembre scorso, ma in quell’occasione il rilascio del parere è stato rinviato vista la necessità di ulteriori integrazioni. Poi, non ci sono state più notizie”. “Il Piano 2020 – sottolinea il consigliere…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: Casi attivi 4.052 (74 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 17 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 17 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 13 in terapia intensiva, 3.916 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 9.190 (8.868 guariti, 322 deceduti). Catanzaro: Casi attivi 2.186 (35 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 10 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 21 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 14 in terapia intensiva; 2.106 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 4.113 (4007 guariti, 106 deceduti).…
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si registrano 317 nuovi casi e due decessi da Coronavirus. Otto in nuovi ricoveri in reparto, mentre resta stazionaria la situazione in terapia intensiva e ci sono stati 113 persone dimesso o guarite dal Covid in un giorno. Attualmente i soggetti che risultano positivi al virus sono 8.913 di cui 8.557 si trovano in isolamento domiciliare, 323 ricoverati in reparto e 33 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 104, Catanzaro 81, Crotone 55, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 66. Ad oggi sono stati sottoposti a test 606.325 soggetti…
REGGIO CALABRIA “Nel piano vaccinale elaborato per le fasce deboli maggiormente esposte al rischio di contrarre il Covid sono stati inopinatamente esclusi coloro che sono colpiti da malattie neurodegenerative come l’alzheimer e altre forme di demenza, nonostante le loro conclamate e manifeste fragilità. Una grave omissione che lascia prive di difesa contro il virus, con tutto ciò che ne deriva e con effetti fatali conseguenti al contagio, persone che per la forza e la pervicacia della malattia dovrebbero essere tutelate con più attenzione”. Lo afferma il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro che “questa mattina – informa una nota…
CATANZARO “Siamo qui – ha affermato l’assessore De Caprio – per ribadire la voglia di rinascita partendo dalle nostre radici. Dalle radici di un semplice ulivo bianco che può rappresentare il simbolo della rinascita della nostra regione, anche attraverso l’affermazione di un turismo naturalistico ed ecologico, unico al mondo, che ci consentirà di vivere dignitosamente, perché la Calabria non è violenza, non è ‘ndrangheta, non è prepotenza, non è lobbismo”. “Oggi è una giornata importante non solo per la Calabria, ma per l’Italia intera. Per quell’Italia – ha concluso – che crede nelle comunità, nel lavoro, nell’uguaglianza e nella fratellanza.…
CATANZARO “È stato avviato stamattina, nell’istituto comprensivo ‘San Luca-Bovalino’, il ‘Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza’ dedicato ai ragazzi del centro della Locride. All’evento hanno preso parte gli assessori regionali all’Ambiente e al Welfare, Sergio De Caprio e Gianluca Gallo”. Lo comunica l’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Presenti anche – è detto – il prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani, il Garante per l’Infanzia e l’adolescenza della Città metropolitana, Mattia Emanuele, il sindaco di San Luca, Bruno Bartolo, la dirigente dell’istituto scolastico, Carmela Rita Serafino, e il dirigente generale all’Agricoltura, Giacomo Giovinazzo. Il tavolo avrà il compito…
REGGIO CALABRIA “L’importante operazione della Dda di Reggio Calabria ha portato alla luce il ruolo delle cosche sulla sanità. Ringraziamo il Procuratore Bombardieri e i Carabinieri impegnati in queste ore. Certe logiche, purtroppo, danneggiano la popolazione ed è nostro compito lavorare affinché i cittadini calabresi non restino indietro. Lavorare senza slogan, senza facili proclami, ma con impegno e, sempre, nel solco della legalità”. Così il senatore di Italia Viva, Ernesto Magorno. (news&Com)