
(AGENPARL) – mar 28 giugno 2022 Città di
Ufficio Stampa
http://www.comune.sanseverinomarche.mc.it
COMUNICATO STAMPA N. 306 28 GIUGNO 2022
EMERGENZA SICCITA’, ORDINANZA DEL SINDACO CONTRO USI IMPROPRI ACQUA
Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, in seguito alla
comunicazione dell’Aato 3 relativa alla necessità di contenere i consumi di acqua
distribuita dall’acquedotto e limitare gli usi non strettamente legati al fabbisogno
idropotabile, con esplicito divieto di utilizzo della stessa per usi impropri, considerate
le condizioni meteorologiche attuali, caratterizzate da elevate temperature e scarse
precipitazioni, e le relative previsioni stagionali, che prefigurano situazioni di carenza
nell’approvvigionamento idrico, in un periodo di tendenziale aumento dei consumi,
valutato il concreto rischio che si possano verificare situazioni di crisi idrica
generalizzata, dovuta alla insufficiente disponibilità di risorsa presso le fonti di
approvvigionamento, o criticità localizzate, generate da sovraccarichi della rete di
distribuzione dovuti a picchi eccessivi della domanda, considerata anche la necessità
di intraprendere azioni preventive, che potranno arrivare all’interruzione della
continuità del servizio di approvvigionamento, al razionamento e alla turnazione delle
forniture e ritenuto necessario ed urgente impartire disposizioni volte a disciplinare
rigorosamente e per finalità contenitive l’uso dell’acqua potabile distribuita
dall’acquedotto pubblico, limitandone quanto più il consumo all’effettivo fabbisogno
idropotabile al fine di garantire un regolare e adeguato approvvigionamento idrico,
atto a soddisfare le esigenze di tutta la cittadinanza, evitando usi impropri e sprechi di
acqua potabile; ha emesso un’Ordinanza con la quale con decorrenza immediata e
fino al 15 ottobre 2022, e comunque fino all’adozione di successivo atto di revoca
formale del provvedimento, viene vietato l’impiego di acqua potabile per le seguenti
attività:
– lavaggio di cortili e piazzali;
– lavaggio domestico di veicoli a motore;
– riempimento di piscine private e vasche da giardino, ornamentali e simili;
– innaffiamento giardini;
– innaffiamento orti, ad esclusione delle ore notturne (dalle ore 22 alle ore 06).
Con la stessa Ordinanza il primo cittadino settempedano invita ad adottare ogni utile
accorgimento finalizzato al risparmio idrico, tra cui:
– controllare periodicamente il contatore dell’acqua e verificare che non registri
consumi quando tutti i rubinetti sono chiusi, evidenziando l’eventuale presenza di
perdite occulte;
– riparare prontamente perdite, anche minime, da rubinetti, sciacquoni, ecc.;
– installare su tutti i rubinetti dispositivi frangigetto, che consentono di risparmiare
risorsa idrica pur disponendo di un flusso di agevole impiego;
– limitare per quanto possibile la ricarica degli sciacquoni, sottraendo volume al
serbatoio;
– non utilizzare acqua corrente per il lavaggio di stoviglie e verdure, ma solo per il
loro risciacquo;
– utilizzare l’acqua di lavaggio di frutta e verdura per innaffiare le piante;
Città di San Severino Marche
– utilizzare l’acqua di cottura della pasta per il lavaggio manuale delle stoviglie;
– impiegare lavastoviglie e lavatrici solo a pieno carico;
– preferire la doccia al bagno, avendo cura in particolare di non far scorrere acqua
mentre ci si insapona;
– non far scorrere in modo continuo l’acqua del rubinetto durante il lavaggio dei denti
o la rasatura della barba.
Il corpo di Polizia Municipale è incaricato della vigilanza sulla regolare esecuzione
dell’Ordinanza e potrà essere a tal fine coadiuvato dal personale del gestore Assem
SpA appositamente incaricato.
I contravventori saranno puniti con la sanzione pecuniaria amministrativa fino a 500
euro.