
(AGENPARL) – Sat 11 October 2025 L’assessore alla presentazione del progetto finalizzato a
sensibilizzare sulla sana alimentazione
Trieste, 11 ott – “Gli Onconauti navigano nella malattia, e
credo non ci sia definizione migliore per descrivere il tempo che
stiamo vivendo: un’epoca in cui la cronicit? supera l’acuzie e il
benessere delle persone riguarda sempre pi? anche gli stili di
vita”.
Lo ha detto oggi a Staranzano l’assessore regionale alla Salute
Riccardo Riccardi in occasione della presentazione del progetto
“Dona Salute Cucinando”, promosso dall’Associazione Onconauti di
San Canzian d’Isonzo e finalizzato a sensibilizzare
sull’importanza della sana alimentazione nella prevenzione
oncologica. L’iniziativa coinvolge il mondo della ristorazione,
della salute e delle istituzioni, invitando i ristoratori a
proporre piatti in linea con le linee guida nutrizionali
elaborate da un team di esperti.
Come ha spiegato il rappresentante della Giunta regionale, in
questo contesto ci si approccia al tema dell’alimentazione,
certamente rilevante, che viene affrontato soprattutto da un
punto di vista culturale.
“Viviamo infatti – ha aggiunto l’assessore – in una societ? in
cui la cronicit? ? al centro, mentre il nostro sistema sanitario
? ancora troppo orientato verso l’acuzie. Questo vale anche per
la patologia oncologica: oggi dal tumore si pu? guarire, ma oltre
alla fase acuta contano molto anche quelle che la precedono e,
soprattutto, quelle che la seguono”.
Secondo Riccardi, quindi, ? necessario costruire un modello che
sposti il baricentro, ancora troppo concentrato sull’acuzie,
verso la gestione della cronicit?. A tal riguardo le iniziative
culturali promosse dalle associazioni, che nascono
dall’esperienza diretta di chi ha vissuto la malattia,
rappresentano il modo migliore per crescere e migliorare
l’approccio ai bisogni di salute dei cittadini.
“Per questo – ha concluso l’assessore – mi ha fatto molto piacere
essere qui oggi e vedere come tante persone, pur avendo
affrontato esperienze dolorose, siano animate dalla volont? di
promuovere una vera cultura della salute. Ne abbiamo davvero
grande bisogno”.
ARC/GG/pph
111552 OTT 25