
(AGENPARL) – Sat 11 October 2025 (ACON) Trieste, 11 ott – “Con l’approvazione della manovra di
assestamento di bilancio autunnale, il Consiglio regionale del
Friuli Venezia Giulia ha introdotto nuove misure a sostegno del
benessere degli animali d’affezione. L’articolato licenziato
dall’Aula di piazza Oberdan delinea, infatti, l’aumento delle
soglie Isee per il contributo alle cure veterinarie fino a 30mila
euro per gli over 65 e fino a 25mila per gli altri cittadini,
nonch? nuovi strumenti di supporto agli enti del Terzo settore
che gestiscono colonie feline, anche attraverso la distribuzione
di alimenti alle referenti locali”. Lo evidenziano in una nota i
consiglieri regionali di Forza Italia Andrea Cabibbo, Roberto
Novelli e Michele Lobianco.
“Previsto inoltre l’obbligo di sterilizzazione per i gatti
lasciati liberi sul territorio, per contenere il randagismo e
contrastare l’abbandono dei cuccioli. Le norme – rendono noto
ancora Cabibbo, Novelli e Lobianco – sono state fortemente
sollecitate dalle oltre quaranta associazioni del Fvg iscritte al
registro previsto dalla legge regionale 20/2012, oltre che dalle
Aziende sanitarie e dai Comuni, con l’obiettivo di promuovere la
responsabilit? e la cura verso gli animali”.
“Il Friuli Venezia Giulia – ricordano i tre forzisti – ? stato
pioniere in materia di tutela animale sin dal 1990, anticipando
il legislatore nazionale. Queste nuove disposizioni confermano la
nostra Regione come apripista nel rispetto e nella sensibilit?
verso gli animali e verso chi se ne prende cura. Un
ringraziamento all’assessore Riccardi per l’attenzione dimostrata
nei confronti dei nostri amici a quattro zampe, cos? preziosi per
i nostri cittadini, anche per arginare, con il loro affetto
genuino, l’ombra della solitudine che pu? allungarsi soprattutto
sulle persone pi? fragili”.
ACON/COM/rcm
111339 OTT 25