
(AGENPARL) – Thu 04 September 2025 Trieste, 4 set – “Il nostro territorio conosce bene la
complessit? della vicenda della Liberazione, dove il fronte,
l’occupazione e il confine hanno inciso con particolare intensit?
sulle comunit?. Ricordare oggi significa restituire spessore
storico a quei fatti e, soprattutto, riconoscere il valore di una
libert? conquistata insieme dalle formazioni partigiane e dalle
Forze armate alleate, con il contributo della popolazione. Per
questo la Regione sostiene il progetto ‘Alleati e partigiani per
la liberazione del Friuli’ portato avanti all’Associazione
Partigiani Osoppo Friuli di Udine”.
Lo afferma il vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil
dopo l’approvazione da parte della Giunta regionale della
delibera con cui viene concesso un finanziamento di 70mila euro
all’Associazione Partigiani Osoppo Friuli, nell’ambito delle
iniziative che celebrano l’ottantesimo anniversario della
Liberazione.
“Con queste risorse – spiega Anzil – sar? allestita una mostra a
Gemona del Friuli dal titolo ‘L’ultima battaglia’, riguardante lo
scontro a fuoco che avvenne a Ospedaletto e Sella Sant’Agnese nel
maggio del 1945, realizzata in collaborazione con il Comune e con
gli istituti scolastici superiori di Gemona del Friuli”.
“Saranno inoltre organizzate alcune iniziative di approfondimento
su alcuni aspetti relativi alla guerra di Liberazione nonch? alla
presenza degli Alleati in Friuli Venezia Giulia. Inoltre –
aggiunge il vicegovernatore – ? previsto l’allestimento di una
esposizione a Udine, dedicata al ruolo dell’aviazione nella
Liberazione dal titolo ‘Ali per la libert?’ e rivolta in
particolare al mondo della scuola”.
“Queste iniziative, che attraversano luoghi simbolo del nostro
territorio come Gemona, Torviscosa, Pordenone, Tricesimo e Udine,
restituiscono il Friuli come terra di frontiera vissuta allora in
prima linea e terra di confine che oggi non ? pi? barriera ma
opportunit? di incontro. Il confine, da linea che separa, diventa
infatti spazio di relazione. Questo – conclude Anzil – ?
sicuramente uno dei messaggi pi? forti che questo progetto
consegna alle nuove generazioni e ai nostri tempi”.
ARC/RT/ma
041610 SET 25