
(AGENPARL) – Thu 28 August 2025 Violenza donne: Bonacini (FI), servono regole più stringenti contro abusi, ma soprattutto agire per creare cultura rispetto
La vicenda legata al sito “phica.eu” e al gruppo Facebook “Mogli” segna un nuovo intollerabile capitolo di violenza nei confronti delle donne. Migliaia di immagini sottratte senza consenso, anche di donne impegnate nella vita politica e pubblica, sono finite in circuiti degradanti che calpestano dignità, libertà e rispetto.
È inaccettabile che nel 2025 la donna venga ancora trattata come un oggetto, giudicata per il suo corpo, e le sue foto vengano divulgate online senza alcuna autorizzazione e rispetto, accompagnate il più delle volte da commenti volgari e sessisti. Se poi si tratta di persone impegnate nella vita pubblica, l’attacco diventa non solo personale, ma anche politico. Alle donne coinvolte in questa vergognosa vicenda esprimo tutta la mia solidarietà.
Per Forza Italia la difesa della libertà individuale è una assoluta priorità: ma non possiamo dire di essere in una società davvero libera se le donne non si sentono tutelate da ogni forma di abuso, sessismo e umiliazione. Serve da parte di tutta la classe politica, un impegno immediato e concreto: strumenti normativi più incisivi contro la violenza digitale, controlli più rigidi sulle piattaforme, ma soprattutto bisogna agire per creare, finalmente, una vera cultura del rispetto e della parità di genere. È una battaglia civile, sociale, culturale che dobbiamo combattere e vincere tutti insieme.” Così in una nota Livia Bonacini, Vice Segretario Junior di Forza Italia Roma.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma