
Dal 23 al 31 agosto sette spettacoli nella città dei Papi
Il palcoscenico di Piazza Innocenzo III torna ad accendersi per la XXXII edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, in programma dal 23 al 31 agosto 2025. Sette spettacoli a ingresso libero e una presentazione editoriale trasformeranno la città dei Papi in un centro di cultura e riflessione, tra artisti di primo piano e nuove voci della scena teatrale.
Il programma degli eventi
- 26 agosto – Presentazione del volume Il Giubileo di Bonifacio VIII di Giovanni Minnucci, nel Chiostro di Palazzo Bonifacio VIII.
- 27 agosto – Domenico, un uomo buono, con Marco Prosperini e Luca Simonelli: storia di eremitismo e rigenerazione spirituale.
- 28 agosto – Amleto di Andrea Di Palma (Sezione Segnali dal territorio – cantiere giovani): una rilettura del classico shakespeariano sul tema della corruzione e della giustizia.
- 29 agosto – La Buona Novella di Neri Marcorè, omaggio al capolavoro di Fabrizio De André.
- 30 agosto – La bisbetica domata con Amanda Sandrelli, rivisitazione moderna e ribelle della commedia di Shakespeare.
- 31 agosto – Adelchi di Alessandro Manzoni, con Giuseppe Pambieri e Vincenzo Zingaro, chiude il Festival con una riflessione sul rapporto tra ideale e realtà.
Il Festival del Teatro di Anagni conferma così la sua vocazione: custodire la memoria storica, dialogare con il presente e offrire al pubblico la speranza di un futuro più consapevole e condiviso.
