
(AGENPARL) – Tue 12 August 2025 CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA
DIRETTORE GENERALE
Comunicato
Stampa
GABINETTO ISTITUZIONALE
n. 135/2025
UFFICIO COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
del 12/08/2025
Patti, stop ai mezzi pesanti sulla strada agricola Serbeto–Cafocchio–
Mortizzi–S. Cosimo: la Città Metropolitana di Messina dispone una deroga
per le autobotti comunali, garantita la fornitura idrica alle frazioni
Divieto di circolazione per i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate e limite di velocità di 30 km/h
La Città Metropolitana di Messina conferma il proprio impegno operativo nella gestione
della viabilità locale, intervenendo con misure mirate per garantire la sicurezza e la
continuità dei servizi nel territorio del Comune di Patti.
A seguito delle criticità riscontrate lungo la strada agricola Serbeto – Cafocchio – Mortizzi –
S. Cosimo, utilizzata come percorso alternativo durante la chiusura della strada provinciale
119 di Moreri, i tecnici di Palazzo dei Leoni sono intervenuti per regolamentare il transito.
Considerata la conformazione altimetrica e la ridotta larghezza del tracciato, che consente il
passaggio in condizioni di sicurezza quasi esclusivamente alle autovetture, è stato disposto il
divieto di circolazione per i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate e introdotto un
limite di velocità di 30 km/h.
Pur essendo stata riaperta la strada provinciale 119, con conseguente riduzione del traffico
sulla viabilità secondaria, la strada agricola continua a svolgere un ruolo significativo per
alcune esigenze del territorio. In particolare, il Comune di Patti ha segnalato la necessità di
garantire la distribuzione idrica alle utenze domestiche delle frazioni, un servizio essenziale
per la tutela della salute pubblica.
Per assicurare tale attività, Palazzo dei Leoni ha emanato una deroga al divieto di transito
per due autobotti comunali, autorizzate a percorrere il tratto in salita se cariche e in discesa
una volta scariche. I mezzi saranno accompagnati da un veicolo di scorta comunale
incaricato di monitorare le condizioni di sicurezza lungo l’intero percorso.
Il sindaco metropolitano Federico Basile ha dichiarato: “Abbiamo adottato con tempestività
le misure necessarie per consentire al Comune di Patti la regolare fornitura idrica ad alcune
frazioni del territorio in condizioni di piena sicurezza. L’intervento di Palazzo dei Leoni si
distingue per la capacità di rispondere alle esigenze locali, mantenendo un approccio
pragmatico e funzionale, orientato alla tutela dei servizi essenziali e alla sicurezza dei
cittadini”.
L’Ufficio Comunicazione Istituzionale
Il Responsabile del Servizio Gabinetto Istituzionale
Ing. G. Maggioloti
Palazzo dei Leoni – Corso Cavour, 87 – 98122 Messina
https://www.cittametropolitana.me.it/la-provincia/comunicati/default.aspx