
(AGENPARL) – lun 16 maggio 2022 Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, lunedì 16 maggio 2022
Ultimi giorni per visitare al Centro Saint-Bénin la mostra Robert Doisneau
L’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio della Regione autonoma Valle d’Aosta ricorda che la mostra Robert Doisneau in corso al Centro Saint-Bénin di Aosta sarà aperta al pubblico fino a domenica 22 maggio 2022.
Sono gli ultimi giorni per poter ammirare l’esposizione dedicata ad uno dei più celebri maestri della fotografia del Novecento, organizzata dalla struttura Attività espositive e promozione identità culturale e curata da Gabriel Bauret, che ha selezionato 128 fotografie in bianco e nero, tutte provenienti dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau di Montrouge.
“Ad essere protagonisti dell’esposizione – commenta Daria Jorioz, dirigente delle Attività espositive – sono Parigi e i parigini. Non solo e non tanto le eleganti vie del centro, ma soprattutto le vivaci periferie. D’altronde, La banlieue de Paris è anche il titolo di uno dei libri che ha contribuito a rendere celebre Doisneau. Un paesaggio urbano e una società che il fotografo ha esplorato fin dagli anni Trenta, e che non ha mai perso di vista”.
Tra le opere in mostra vi è Le Baiser de l’Hôtel de Ville, Paris, 1950, immagine magnifica, tra le più riprodotte al mondo, in cui l’autore ha saputo catturare un momento magico regalandoci un’emozione senza tempo.
Afferma il curatore Gabriel Bauret: “Scatti imprescindibili e rappresentativi della sua opera si mescolano a immagini meno iconiche o poco note; ma in ogni caso, indipendentemente dalla forma e dal soggetto, sono sempre la visione del fotografo e il suo inconfondibile spirito ad attirare l’attenzione e a suscitare emozioni”.
La mostra ad Aosta è arricchita dalla proiezione di un film realizzato nel 2016 dalla nipote di Doisneau, Clémentine Deroudille, dal titolo Robert Doisneau, le révolté du merveilleux, che approfondisce la conoscenza dell’uomo e della sua opera.
L’esposizione è accompagnata da un catalogo trilingue (italiano, francese e inglese) edito da Silvana Editoriale, con testi di Gabriel Bauret e di Daria Jorioz, acquistabile al prezzo di 28 euro.
Biglietti: Intero 6 euro, ridotto 4 euro. Ingresso gratuito per i minori di 25 anni.
Mostra inserita nel circuito di Abbonamento Musei.
Orario di apertura: martedì-domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Mostra aperta al pubblico fino a domenica 22 maggio 2022.
Per informazioni:
Regione autonoma Valle d’Aosta
Assessorato Beni culturali. Turismo, Sport e Commercio
Soprintendenza per i beni e le attività culturali
Struttura Attività espositive e promozione identità culturale
Centro Saint-Bénin
Via Festaz 27 – Aosta
[www.regione.vda.it](http://www.regione.vda.it/)