
(AGENPARL) – gio 20 febbraio 2025 LAVORO, BARZOTTI (M5S): GOVERNO CONTINUA A NON AVERE STRATEGIA SU SALUTE E SICUREZZA
ROMA, 20 FEBBRAIO 2025 – “Ancora una volta denunciamo l’assenza di una strategia nazionale straordinaria di prevenzione e contrasto agli infortuni sul lavoro. I numeri parlano chiaro: gli infortuni mortali e le malattie professionali sono in aumento, e il Governo continua a ignorare la gravità della situazione. Se manca la salute e la sicurezza, non si può parlare di lavoro dignitoso”. Lo afferma in una nota la capogruppo del M5S in commissione Lavoro alla Camera Valentina Barzotti. “L’ennesima ispezione in un cantiere di Tavazzano con Villavesco – riprende – ha evidenziato irregolarità gravissime nella sicurezza e nella contrattualizzazione dei lavoratori. Questo dimostra che gli interventi in materia di sicurezza avvengono solo a tragedia avvenuta, senza una reale politica di prevenzione. Il Governo resta fermo, senza un piano efficace per tutelare la vita dei lavoratori. Ancora più grave è il fatto che l’appalto in questione sia pubblico. È inaccettabile che lavori finanziati con risorse pubbliche non garantiscano neanche il rispetto delle norme di sicurezza e la tutela dei lavoratori. Quando è lo Stato a non dare il buon esempio, come si può pretendere che le imprese private facciano meglio?”. “I dati recenti dell’INAIL confermano la gravità della situazione. Nel 2024, i casi di morte sul lavoro sono aumentati; anche le denunce di malattie professionali hanno raggiunto le 81.671 unità, segnando un aumento del 21,7% rispetto all’anno precedente. Queste cifre evidenziano una tendenza preoccupante che non può essere ignorata. La patente a crediti, presentata come soluzione, si è rivelata un’inutile complicazione burocratica che grava sulle imprese senza portare alcun beneficio concreto. Il risultato? Lavoratori sempre più esposti a rischi mortali e un sistema che continua a non garantire il rispetto delle normative”. “Non c’è più tempo da perdere. È ora che il governo si assuma le proprie responsabilità e intervenga con misure strutturali, controlli rigorosi e una vera strategia di prevenzione. La sicurezza non è un lusso, è un diritto fondamentale” conclude Barzotti.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle