
(AGENPARL) – gio 12 maggio 2022 SICUREZZA STRADALE, CATELLANI E DELMONTE (LEGA): “AUTOVELOX E CONTENZIOSI? PER IL CONTROLLO DELLA VELOCITA’ SONO PIU’ UTILI I DISSUASORI”
BOLOGNA, 12 MAG – “Per la sicuezza stradale, più che gli autovelox, che servono più che altro per “fare cassa” per conto dei Comuni, sarebbe utile l’introduzione di altri dissuasori di velocità, quali sono, ad esempio i semafori temporizzati (dotati anche di telecamera per la rilevazione delle targhe in caso di infrazione)”. Lo sostengono i consiglieri regionali della Lega, Maura Catellani e Gabriele Delmonte, che sull’argomento hanno depositato un’interrogazione alla Giunta Bonaccini.
I leghisti puntano l’indice contro il vuoto normativo creato da un decreto legge del 2010, che doveva devinire con puntualità le regole sulle modalità di utilizzo degli autovelox, le modalità della loro collocazione e del uso, e che invece è alla base delle numerose contestazioni di verbali da parte dei conducenti stradali.
“Accade infatti che – spiegano Catellani e Delmonte – in mancanza di norme specifiche sull’utilizzo degli autovelox, le amministrazioni continuino ad emettere multe, che, tuttavia, vengono intercettate da ricorsi che cominciano a creare dei precedenti importanti, architravi di ulteriori ricorsi”.
Pertanto, in attesa del Decreto del Governo, urge sin da ora focalizzare l’attenzione anche sul tema delle sanzioni elevate tramite autovelox e non pagate. Esse rimangono stagnanti nei bilanci dei Comuni (o delle Unioni di Comuni) attraverso fondi di garanzia che congelano una liquidità diversamente impiegabile.
Da qui l’atto ispettivo col quale Catellani e Delmonte interrogano la giunta per sapere “quale sia l’intendimento nei confronti dell’operato e dell’utilizzo dei cosiddetti autovelox (in attesa del Decreto governativo); e se “la Giunta intenda attivarsi, nelle sedi opportune, al fine di valutare la sostituzione degli autovelox presenti oggi sul territorio regionale con altre forme di dissuasione della velocità”.
—————————————————–