
(AGENPARL) – lun 29 luglio 2024 COMUNICATO STAMPA DEL 29 LUGLIO 2024
Il Festival internazionale del Folklore ritorna a Oristano.
La seconda edizione della manifestazione, organizzata dal Comune di Oristano
con il contributo della Fondazione di Sardegna, della Fondazione Oristano e
della Pro loco, e la collaborazione della Consulta Giovani è in programma dal 5
al 7 agosto in piazza Eleonora.
“È un evento rilevante dal punto di vista culturale e identitario – spiega il
Sindaco Massimiliano Sanna -. Il confronto tra diverse culture ci consente di far
crescere la nostra che vanta un’importante tradizione grazie anche al nostro
Gruppo Folk “Città di Oristano” che da oltre 70 anni porta nel mondo costumi,
musiche, colori e tradizioni della nostra città. È un’iniziativa a cui tengo
particolarmente e spero che diventi un appuntamento fisso nel programma
culturale”.
Per il Secondo Festival internazionale del Folklore Città di Oristano sono stati
chiamate a raccolta numerose formazioni sarde ed altre provenienti dai quattro
angoli del globo.
Dalla Sardegna arriveranno i gruppi folk Città di Oristano, Città di Tempio,
Tradizioni popolari di Macomer, Tenore Populi Sardi di Oliena e Andrea Pisu.
È prevista l’esibizione di gruppi folk internazionali del Messico, della Spagna e
della Romania.
Spazio, infine, alla musica etnica con la partecipazione di Beppe Dettori, Vanni
Masala, l’Associazione Launeddas Sonus Insulae Sardinia, Sandra Ligas e Jorg
Neubert, Erich Unter e Cantico del mare di Manuela Ragusa e Mario Pierno.
“Tutte le serate si svolgeranno in piazza Eleonora, ma in occasione della serata
dedicata a Shopping sotto le stelle, martedì 6 agosto, ci sarà lo spazio anche
per una serata di spettacolo itinerante – precisa l’Assessore alla Cultura Luca
Faedda -. La manifestazione si aprirà lunedì 5 agosto con il Festival
internazionale presentata da Ottavio Nieddu, proseguirà martedì con il Festival
del Folklore isolano presentato da Gianni Ledda e si concluderà mercoledì 7
agosto con il Festival di musica etnica. Saranno tre giorni di spettacolo e
musica da tutto il mondo, di promozione turistica e una bella occasione per
animare la città con un’offerta culturale di alto livello”.
Il programma
LUNEDÌ 5 AGOSTO – FESTIVAL INTERNAZIONALE
Ore 22:00 – Esibizione Gruppi Folk internazionali: Messico, Spagna, Romania,
Duo Fantafolk. Presenta: Ottavio Nieddu
MARTEDÌ 6 AGOSTO – FESTIVAL DEL FOLKLORE ISOLANO
Ore 22:00 – Gruppi e artisti partecipanti: Gruppo Folk Città di Oristano, Gruppo
Folk Città di Tempio, Gruppo Folk Tradizioni Popolari di Macomer, Tenore
Populu Sardu di Oliena, Andrea Pisu. Presenta: Gianni Ledda
MERCOLEDÌ 7 AGOSTO – FESTIVAL DI MUSICA ETNICA
Ore 22:00 – Gruppi e artisti partecipanti: Beppe Dettori, Vanni Masala,
Associazione Launeddas “Sonus Insulae Sardinia”, Sandra Ligas e Jörg Neubert,
Erich Unter, “Cantico dal mare” di Manuela Ragusa e Mario Pierno.
Presenta: Gianni Ledda