
(AGENPARL) – mar 23 luglio 2024 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 23 luglio 2024
comunicato stampa
Una settimana all’insegna della musica: dall’Rds Summer Festival alla Beach Arena, tutti gli appuntamenti fino al 31 luglio
Musica assoluta protagonista dell’ultima settimana di luglio. Riflettori puntati nel weekend su piazzale Fellini dove arriva l’ultima tappa RDS Summer Festival 2024, tra gli appuntamenti più attesi dell’estate. La festa comincerà venerdì 26 luglio con ospiti Angelina Mango, Cioffi, Geolier, Mahmood, Rose Villain e SLF. Sabato 27 luglio lo spettacolo continuerà con i successi di Articolo 31, Holden, Kaze, Mameli, Paola & Chiara e Rocco Hunt. Padroni di casa delle due serate saranno Francesca Romana D’Andrea e Filippo Ferraro.
Questa sera martedì 23 luglio prosegue Percuotere la Mente con l’Eklectric Duo, composto da Alberto Casadei, brillante violoncellista e compositore, ed Elisa Tomellini, pianista affermata e vincitrice di numerosi premi internazionali. Due forti e affermate personalità della musica classica in chiave elettrica, che si inseriscono laddove gli improbabili muri divisori dei generi musicali crollano.
Sabato 27 luglio la musica torna ad avvolgere la spiaggia della Rimini Beach Arena, il grande palco sulla spiaggia di Miramare che ospita artisti internazionali per concerti e dj set del panorama elettronico mondiale, a partire dall’atteso Gigi D’Agostino, noto per i suoi successi che hanno segnato la musica dance, e che promette una serata indimenticabile con le sue hit più famose e nuove tracce.
Venerdì 26 luglio la musica continua ad essere protagonista al Parco degli Artisti con Remember Bandiera Gialla, una grande festa per rivivere l’atmosfera iconica del famoso locale sulle colline riminesi: un viaggio vintage nella storia del divertimento di Rimini, per ritrovare le emozioni di un’epoca magica della Riviera. Con la band JBEES, la performance del Quartetto EOS con Moghe e a seguire Enzo Persueder DJ.
In un anno punteggiato da tanti eventi sportivi, torna a Rimini un grande appuntamento dedicato al tennis e gestito da ITF, l’organo internazionale del tennis, per valorizzare la crescita dell’intero movimento femminile del territorio: si tratta dell’Itf Women’s Tour Rimini Cup, che si svolge fino al 28 luglio al Tennis Club di Viserba con giocatrici da tutto il mondo e dotato di 15000 dollari di montepremi.
Ultimi giorni per visitare la Biennale del Disegno, allestita fino al 28 luglio: insieme alle 12 mostre principali, si aggiungono le mostre del Circuito Open, esposizioni in spazi privati e pubblici (gallerie, studi d’artisti e d’architettura, librerie) e quelle del Circuito di rete che si tengono fuori Rimini e un programma di eventi tra incontri, conversazioni con gli artisti, laboratori, performance e visite guidate dai curatori delle mostre stesse. Tra le ultime iniziative della settimana: doppio appuntamento, sabato 27 luglio (ore 18) e domenica 28 luglio (ore 10.30) con la visita guidata alla mostra ‘Cinema e libertà. Manifesti cinematografici cubani dalla collezione Bardellotto’ a cura di Luigino Bardellotto (Palazzo del Fulgor). Sabato 27 luglio i Musei organizzano visite guidate alla scoperta delle mostre allestite nelle sale del Museo della Città (prenotazione obbligatoria su: http://www.ticketlandia.com/m/event/biennale-visiteguidate, orario: dalle 17.30 alle 19. Costo: 5 €). Domenica 21 luglio ore 10.30 spazio al Laboratorio di tecniche espressive per tutte le età “Mappe immaginarie” a cura di Sonia Fabbrocino Belli, mentre due gli Incontri del Canevone in programma martedì 23 luglio (ore 18) La forza evocativa del segno, con Vanni Cuoghi e Giuliano Guatta, modera Andrea Losavio e mercoledì 24 luglio (ore 18) Disegnare il paesaggio: fra realtà, sogno e utopia, con Nicola Toffolini, Pierpaolo Curti, Pierluigi Pusole, modera Andrea Losavio al ristorante il Pescato del Canevone.
Alla Corte degli Agostiniani prosegue fino alla fine di agosto il cinema sotto le stelle con la rassegna ‘Back to the screen’, mentre, come di consueto, il mercoledì il centro storico si anima con gli appuntamenti infrasettimanali della Rimini Shopping Night, a cura di CNA Rimini, con le boutique che aprono le porte fino a tarda serata e i Musei aperti al pubblico dalle 21 alle 23.
Il Marecchia Social Fest al Parco della Serra Cento Fiori questo fine settimana propone una Serata cubana, all’insegna della cultura, della musica e dei sapori di Cuba con gli ospiti Roberto Matos y el son de amigos (venerdì 26 luglio), mentre sabato 27 luglio è la volta dello spettacolo Certe cose succedono solo in dialetto, un omaggio alla commedia dialettale più autentica con Sergio Casabianca, Marco Moretti e Annalisa Teodorani.
Giovedì 25 luglio nella zona tra piazzale don Ugolini (ex Gondar) e viale Siracusa si festeggia l’apertura del nuovo stralcio di Parco del Mare, sul lungomare di Rimini Sud, completamente riqualificato e reso accessibile, con una grande festa proposta dai comitati turistici e dagli operatori locali.
Continuano come sempre gli appuntamenti dei Cento Giorni in festa, a cura dei Comitati Turistici. Tra gli eventi proposti questa settimana la Festa della trebbiatura Romagnola a Torre Pedrera da venerdì 26 a domenica 28 luglio. Una festa folkloristica che trasforma il Lungomare e via Foglino in una realtà rurale, con l’esposizione e sfilata di antichi carri agricoli, la dimostrazione della mietitura del grano, ma anche musica, ballo e prodotti tipici locali. Venerdì 26 luglio, la magia dei Fuochi d’artificio illuminerà invece la spiaggia riminese ai Bagni 112-114 di Rivazzurra.
Infine, dal 30 luglio, nell’affascinante cornice dei giardini del Grand Hotel, parte la quinta edizione della Terrazza della Dolce vita, i salotti en plein air ideati e condotti da Simona Ventura e Giovanni Terzi, che intervistano giornalisti, politici, professori, scrittori, nomi celebri dello spettacolo. I primi appuntamenti sono: martedì 30 luglio con l’attore Lino Banfi, mentre mercoledì 31 luglio è la volta del regista e attore Ricky Tognazzi, con Simona Izzo, regista e doppiatrice.
IN EVIDENZA
dal 22 al 28 luglio 2024 Viserba di Rimini, Tennis Club Viserba Torneo Itf Women’s World Tennis Tour “Rimini Cup” In un anno punteggiato da tanti eventi sportivi, a Rimini torna un grande torneo, un appuntamento dedicato al tennis gestito da ITF, l’organo internazionale del tennis, per la
valorizzazione e la crescita dell’intero movimento femminile del territorio: l’ITF Women’s World Tennis Tour che conta circa 500 tornei in 65 Paesi. Il Tennis Club Viserba ha vinto la candidatura per una delle tappe dell’ITF World Tennis Tour 2024. Un vanto per il Il tennis club di Viserba che ha appena guadagnato la promozione in A2 e che da sempre si prende cura dei giovani e presta attenzione al ruolo sociale dello sport e per l’ambiente. Info: https://ctviserba.it/itf-torneo-internazionale-femminile martedì 23 luglio 2024
Teatro Amintore Galli – Rimini centro storico Eklectric Duo
75° Sagra Musicale Malatestiana – Percuotere la mente
Alberto Casadei violoncello elettrico, Elisa Tomellini pianoforte. Due forti e affermate personalità della musica classica in chiave elettrica, che si inseriscono laddove gli improbabili muri divisori dei generi musicali crollano.
venerdì 26 e sabato 27 luglio 2024
Piazzale Fellini, Rimini Marina Centro RDS Summer Festival 2024 Sbarca a Rimini l’evento musicale più atteso dell’estate con RDS Summer Festival. Il viaggio musicale itinerante dell’emittente porta sui palchi delle località italiane gli artisti più amati del momento con sei tappe in sei diverse città che ha come gran finale Rimini il 26 e 27 luglio, in piazzale Fellini. La prima delle stelle attese per la tappa riminese è Angelina Mango, che arriva direttamente dalla vittoria di Sanremo e dai blocchi di partenza dell’Eurovision 2024. A fare i padroni di casa delle due serate riminesi di RDS Summer Festival in piazzale Fellini sono la carica e la simpatia di Francesca Romana D’Andrea e Filippo Ferraro.
Con Angelina saranno sul palco riminese tanti altri nomi del panorama musicale sia italiano che internazionale. In prossimità di ciascuna tappa sarà svelato il cast che farà cantare e ballare il pubblico delle rispettive città italiane. In più, ogni serata è animata dai coinvolgenti dj set firmati RDS 100% Grandi Successi.
Samara Tramontana e Gaia Garavaglia – speaker di RDSNEXT, la social web radio del gruppo fatta dalla GenZ per la GenZ con la GenZ – sono presenti in tutte le tappe in qualità di conduttrici degli opening delle serate.
La partecipazione è gratuita, previa prenotazione sul sito rdssummerfestival.it, per garantirsi l’accesso al villaggio e ai live. Tutti coloro che si registrano riceveranno le indicazioni necessarie per confermare la propria presenza e garantirsi un posto per accedere ai live. Info: https://rdssummerfestival.it/it/ venerdì 26 luglio 2024 Parco degli Artisti, via Marecchiese, 387 – Rimini Vergiano Remember Bandiera Gialla Una grande festa immersa nel verde in uno spazio di oltre 20.000 mq sulle rive del Fiume Marecchia, per rivivere l’atmosfera iconica del BANDIERA GIALLA! Aprono la serata i JBEES: una Big Band travolgente e capace di offrire un tuffo nella disco music internazionale e italiana degli anni 70-80-90 suonata 100% dal vivo! Nove artisti e la garanzia di eleganza, colori, fantasia, ed energia spumeggiante. Insieme ai JBEES, la performance del Quartetto EOS con Moghe assicura uno spettacolo davvero unico e da non perdere. A seguire, dalle 22.30, Enzo Persueder DJ.
Rimini Beach Arena, via Principe di Piemonte, 56/62 – Rimini Miramare Il Capitano – Gigi D’Agostino Live
Grand Hotel, parco Federico Fellini – Rimini Marina Centro La Terrazza della Dolce Vita
Nell’affascinante cornice dei giardini del Grand Hotel, si volge la quinta edizione della Terrazza della Dolce vita, i salotti en plein air ideati da Simona Ventura e Giovanni Terzi. Giornalisti, politici, professori, scrittori, nomi celebri dello spettacolo, sono tanti gli ospiti che si confrontano sul tema “Vero o Falso”,fil rouge delle interviste che Ventura e Terzi, neosposi, faranno ai grandi protagonisti delle 12 serate: Sarah Ferguson, Giancarlo Giannini, Simona Izzo, Ricky e Gianmarco Tognazzi, il doppiatore Luca Ward, Lino Banfi, Alessandro Cecchi Paone, Enzo Iacchetti, Den Harrow, i ballerini Giada Lini, Kledi Kadiu e Graziano Di Prima, l’autrice Anna Carlucci. E ancora le avvocatesse Elisabetta Aldrovandi e Annamaria Bernardini de Pace, il Senatore Giulio Terzi, l’assessore alla cultura di Milano Tommaso Sacchi, il professor Marco Camisasca Calzolari, Gino Cecchettin, i giornalisti Andrea Scanzi, Umberto Brindani, Gianluigi Nuzzi, e Federico Ruffo. Gli eleganti spazi del Grand Hotel di Rimini ospitano, in concomitanza agli incontri, una mostra dedicata al grande Ugo Tognazzi. La Terrazza della Dolce Vita è un format promosso da Apt Servizi Emilia-Romagna, Visit Romagna e Comune di Rimini. Il programma della settimana (*potrebbe subire variazioni):
30 luglio: Lino Banfi, attore
Rimini, Corte degli Agostiniani
Agostiniani Estate: cinema sotto le stelle
La rassegna cinematografica che da oltre trent’anni accompagna le estati riminesi, quest’anno si annuncia ricca di novità, con un cartellone che comprende un ampio percorso dedicato ad alcuni film che hanno fatto la storia del cinema, presentati in versione restaurata o rimasterizzata e introdotti ogni sera da un testimonial d’eccezione. Una nuova formula per vivere il cinema ‘sotto le stelle’. Gli appuntamenti della settimana:
lunedì 22 luglio Back to the screen ‘Il giardino delle vergini suicide’ (The Virgin Suicides)
di Sofia Coppola (Usa 1999, 97’, v.o.s.). Introduce Sergio Canneto. mercoledì 24 luglio Back to the screen ‘L’odio’ (La Haine)
di Mathieu Kassovitz (Francia 1995, 95’, VM 14)
introduce Isabella Bordoni
giovedì 25 luglio Back to the screen ‘Buena Vista Social Club’
introduce Gian Luca Farinelli
lunedì 29 luglio Back to the screen ‘La signora della porta accanto’ (La femme d’à côté)
di François Truffaut (Francia 1981, 106’, v.o.s.)
introduce Alessandra Fontemaggi
martedì 30 luglio Back to the screen ‘Il cielo sopra Berlino’ (Der Himmel über Berlin)
di Wim Wenders (Germania Ovest 1987, 130’)
introduce Tamara Balducci Ore 21.30 Ingresso 5 € – escluso dove diversamente specificato. Info: http://www.riminiturismo.it/eventi/agostiniani-2024
GLI APPUNTAMENTI GIORNO PER GIORNO
Tutti i mercoledì fino al 28 agosto 2024
Centro storico – Rimini
Rimini Shopping Night
Tornano gli appuntamenti infrasettimanali della Rimini Shopping Night, a cura di CNA Rimini. Tutti i mercoledì sera d’estate il centro storico si anima e le boutique aprono le porte fino a tarda serata, tra aperitivi, intrattenimento, musica e cultura. Tante le attività aderenti tra negozi, botteghe e locali del centro storico. Un’occasione per vivere la città e fare shopping anche nelle sere d’estate. La Rimini Shopping Night è un’occasione per trascorrere una serata in centro storico anche nel segno della cultura: infatti è prevista anche l’apertura serale dei Musei (fino ore 23), così da dare la possibilità ai cittadini di visitare le bellezze artistiche in una fascia oraria particolarmente suggestiva (ingresso gratuito per residenti, ridotto per i turisti).
Orario: fino alle 23.30 Info: http://www.facebook.com/riminishoppingnight
Tutti i mercoledì fino al 28 agosto 2024
Rimini, piazza Cavour I Ricordi in Soffitta
Mercatino dei bambini Iniziativa organizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche C.O.C.A.P. e riservata ai ragazzi dai 6 ai 12 anni compiuti, che possono esporre i loro vecchi giocattoli, videogiochi, collezioni, peluche, fumetti, libri per ragazzi, cassette video per ragazzi, tricicli, biciclettine e quant’altro di loro appartenenza legato all’infanzia.
I bambini sono i protagonisti di queste serate all’insegna del gioco e della socialità.
Tutti i mercoledì e i sabati in estate
Rimini, piazza sull’Acqua – Ponte di Tiberio Prospettive Diverse
L’originalità dell’iniziativa consiste nel fatto che i visitatori non vedono il Ponte “dall’alto”, come normalmente si usa fare, ma hanno la possibilità di passarci sotto, tra le arcate, scoprendo così molti dettagli e particolarità che dai normali punti di osservazione, restano purtroppo nascosti.
La visita alla scoperta di questo monumento avviene infatti a bordo di un’imbarcazione, percorrendo lo specchio d’acqua dell’invaso del Ponte, da dove si possono meglio notare diversi dettagli della sua lunga storia. A cura dell’Associazione Marinando. Le uscite hanno la durata di 15 minuti e sono ad offerta libera.
L’esperienza è a offerta libera e le donazioni servono per sostenere l’associazione che si occupa di progetti e programmi per persone con disabilità attraverso la vita in mare.
Orario: dalle 20 alle 23. Info: http://www.facebook.com/marinandoODV/
tutti i mercoledì fino al 7 agosto 2024
Mercato coperto, via Castelfidardo, 15 – Rimini centro storico La Magnèda
Il centro storico diventa il protagonista delle serate d’estate, con un’iniziativa organizzata dagli operatori del mercato centrale coperto situato nel cuore della città.
Le cene vengono preparate con i prodotti del mercato, e sono allietate da intrattenimento musicale.
L’obiettivo è quello di creare un momento di svago e divertimento per tutte le età. Orario: 18.00 – 23. Info: http://www.mercatocopertorimini.it
tutti i mercoledì sera fino al 28 agosto 2024
piazza Tre Martiri – Rimini centro storico Hand Made Market – Artigiani al Centro
Edizione estiva serale della mostra mercato dell’artigianato handmade
Appuntamento serale estivo con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di creare e di inventare.
Ogni mercoledì sera, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Orario: dalle 18.00 alle 23.30 Ingresso libero
Tutti i venerdì fino al 13 settembre 2024
Rimini, Piazza Cavour Venerdì sera in centro
Mercato di antiquariato, modernariato, vintage, artigianato artistico insieme ai Venerdì d’Arte.
Il tradizionale mercatino serale estivo ritorna anche quest’anno nel centro storico di Rimini con le sue curiose bancarelle di oggetti d’arte, antiquariato, cose usate, modernariato, vintage, artigianato artistico, curiosità del passato, collezionismo.
L’iniziativa è realizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche.
fino al 20 agosto 2024
Spiaggia e altre sedi – Rimini Rimini for Mutoko
Continua Rimini for Mutoko: gioco, sport e divertimento per raccogliere fondi a sostegno di progetti benefici in Zimbabwe, per la missione e l’ospedale fondati da Marilena Pesaresi e per Operazione Cuore. Tanti i tornei di questa 24esima edizione organizzati in spiaggia: dai tornei di Beach Tennis al torneo di FootVolley ai bagni 53-54-55 di Rimini (in agosto), dal Torneo di Beach Volley e Beach Volley ragazzi fino al Torneo di Burraco il 27 luglio al Campo Don Pippo. Info: http://www.riminiformutoko.it
23, 24, 30 luglio 2024 Arena Francesca da Rimini, piazza Francesca da Rimini – Rimini centro storico SGR Live SGR LIVE continua protagonista dell’estate nel centro storico di Rimini. Giunto alla terza edizione, il palinsesto messo a punto dai direttori artistici Federico Mecozzi e Cristian Bonato sale a 15 serate con tutti i generi musicali rappresentati e omaggi a grandi artisti della storia della musica. I prossimi appuntamenti: martedì 23 luglio, The Strikeballs, che propongono la serata Cool Cocktail of rock ’n’ roll con un live dal mix travolgente, brani originali e classici intramontabili del rockabilly, country e swing degli anni ’50. Mercoledì 24 luglio Laura Benvenuti è protagonista con Oracoli, l’ultimo disco della cantautrice è un affaccio privilegiato su un paesaggio introspettivo descritto da sonorità che spaziano tra archi ed elettronica, pathos e guizzo pop.
Martedì 30 luglio 2024 About Amy esalta un omaggio a Amy Winehouse e di quel suo sound che univa brillantemente funk, soul, jazz e reggae. In un’unica parola: musica. Ore 21.30 Ingresso libero Info: http://www.facebook.com/GruppoSGR mercoledì 24, 31 luglio 2024 Corte della Biblioteca Gambalunga, via Gambalunga, 27 – Rimini In Absentia Un originale ciclo di conversazioni letterarie con la particolarità di tenersi tutte quante “in assenza” dell’autore. “In Absentia” è il titolo della rassegna, nata da un’idea di Armida Loffredo e Alessandro Agnoletti, che si propone come un divertissement a metà fra le Interviste Impossibili e i Colloqui Fantastici. L’idea è quella di riportare in vita autori scomparsi, ridar loro voce, in un gioco sì letterario ma soprattutto ironico e leggero, come si conviene alle conversazioni estive. I prossimi appuntamenti: mercoledì 24 luglio
Autrice assente perché MORTA: Oriana Fallaci;
parlano in sua vece Andrea Montemaggi e Armida Loffredo
mercoledì 31 luglio
Autore assente perché SCOMODO: Kurt Vonnegut;
Parco del Mare, tra piazzale Gondar e via Siracusa – Rimini Festa per l’apertura nuovo stralcio del Parco del Mare
Dopo l’apertura al pubblico del nuovo stralcio di lungomare di Rimini Sud, tra piazzale Gondar e via Siracusa, completamente riqualificato, per festeggiare la conclusione dei lavori di questo tratto del Parco del Mare si svolge una grande festa organizzata dai comitati turistici e gli operatori locali.
giovedì 25 luglio 2024 Rimini, spiaggia Tiki 26 Marina Centro La cultura nello sport Ciclo di incontri e racconti sulla cultura dell’attività sportiva a cura di ErbaVita e il team di Elen Souza.