
(AGENPARL) – gio 11 aprile 2024 COMUNICATO STAMPA
ASSEMBLEA DI BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA:
APPROVATO IL BILANCIO 2023
APPROVATO IL DIVIDENDO DI EURO 0,25 PER AZIONE PER UN IMPORTO
COMPLESSIVO DI CIRCA EURO 315 MILIONI
INTEGRATO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E IL COLLEGIO SINDACALE
Siena, 11 aprile 2024 – Si è tenuta oggi a Siena l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Banca Monte
dei Paschi di Siena S.p.A. (di seguito la “Banca” o “Capogruppo”) sotto la presidenza di Nicola
Maione, con una partecipazione, attraverso il Rappresentante Designato, pari al 52,29% del capitale
sociale.
L’Assemblea ha approvato il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2023 che ha chiuso con un utile pari
(iii)
(vii)
a riserva legale per un importo pari al 10% dell’utile maturato corrispondente ad Euro
a riserva statutaria per un importo pari al 15% dell’utile maturato corrispondente ad Euro
previsto dall’art. 6 del D.Lgs. n. 38/2005;
previsto dall’art. 26 comma 5-bis del D.L. n. 104 del 10 agosto 2023, convertito con
modificazioni dalla Legge n. 136 del 9 ottobre 2023;
ai Soci, con distribuzione di un dividendo unitario di Euro 0,25 per ogni azione in
circolazione, avente diritto al pagamento del dividendo, per un importo complessivo di
Il pagamento del dividendo di cui al precedente punto (vi), al lordo delle ritenute previste dalla legge,
avrà luogo con data di stacco (cedola n. 2) 20 maggio 2024 (ex date), data di legittimazione al
pagamento 21 maggio 2024 (record date) e data di pagamento il 22 maggio 2024 (payment date).
Sono stati approvati dall’Assemblea degli azionisti anche la relazione sulla politica in materia di
remunerazione e sui compensi corrisposti, di cui all’art. 123-ter del Decreto Legislativo n. 58 del 24
febbraio 1998 (il “TUF”), nonché il sistema incentivante 2024 e relative modalità di erogazione a
favore di personale del Gruppo Montepaschi basato su “phantom shares”, ai sensi del combinato
disposto degli articoli 114-bis e 125-ter del TUF.
L’Assemblea ha, infine, deliberato la nomina quale:
Consigliere, su proposta unitaria di alcuni Azionisti investitori istituzionali (i “Soci
Presentatori”)1, del Prof. Raffaele Oriani, dichiaratosi indipendente;
Sindaco Effettivo, su proposta dell’azionista Ministero dell’Economia e delle Finanze (“MEF”),
del Dott. Giacomo Granata;
Sindaco Supplente, su proposta dei Soci Presentatori che hanno presentato la candidatura
del Consigliere sopra citato, della Dott.ssa Paola Lucia Giordano.
I curricula vitae degli esponenti nominati sono pubblicati sul sito della Banca http://www.gruppomps.it
(sezione Corporate Governance/Assemblee azionisti e CdA), unitamente alle proposte del MEF e
dei Soci Presentatori e all’altra documentazione di riferimento ai sensi della normativa vigente.
*****
Il presente comunicato sarà disponibile sul sito web all’indirizzo http://www.gruppomps.it
Per ulteriori informazioni:
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.
Relazioni Media
Image Building
Cristina Fossati, Anna Pirtali
Investor Relations
Amber Capital Italia SGR S.p.A., in qualità di gestore del fondo Alpha Ucits Sicav-Amber Equity Fund, Amber Capital UK LLP, in qualità
di gestore del fondo Priviledge-Amber Event Europe, Amundi Asset Management SGR S.p.A. gestore dei fondi: Amundi Sviluppo Attivo
Italia, Amundi Risparmio Italia, Amundi Impegno Italia – B; Arca Fondi Sgr S.P.A. gestore del fondo Fondo Arca Azioni Italia; BancoPosta
Fondi S.p.A. SGR gestore del fondo Bancoposta Rinascimento; Eurizon Capital S.A. gestore del fondo Eurizon Fund comparti: Absolute
Return Solution, Italian Equity Opportunities, Equity Small Mid Cap Europe, Equity Italy Smart Volatility, di Eurizon AM SICAV comparti
Global Multistrategy, Absolute Return Solution, Absolute Return Moderate ESG, Low Carbon Euro, nonché di Eurizon Next 2.0 comparti:
Strategia Megatrend, Strategia Absolute Return; Eurizon Capital Sgr S.P.A gestore dei fondi: Eurizon Am Ritorno Assoluto, Eurizon Am
Tr Megatrend, Eurizon Am Tr Megatrend II, Eurizon Pir Italia Azioni, Eurizon Azioni Italia, Eurizon Azioni Pmi Italia, Eurizon Progetto Italia
70, Eurizon Progetto Italia 40, Eurizon Step 70 Pir Italia Giugno 2027; Fidelity Funds – Italy; Fideuram Asset Management Ireland gestore
del fondo Fonditalia Equity Italy; Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking Asset Management Sgr S.P.A. gestore dei fondi: Fideuram
Italia, Piano Azioni Italia, Piano Bilanciato Italia 30, Piano Bilanciato Italia 50; Interfund Sicav – Interfund Equity Italy; Mediolanum
International Funds Limited – Challenge Funds – Challenge Italian Equity; Mediolanum Gestione Fondi Sgr S.P.A. gestore dei fondi:
Mediolanum Flessibile Futuro Italia e Mediolanum Flessibile Sviluppo Italia.