
(AGENPARL) – sab 23 dicembre 2023 Gli auguri del Sindaco Massimo Medri
Festività 2023-2024
Anche quest’anno è stato un anno difficile, contrassegnato da una serie di episodi che hanno
messo a dura prova la resistenza di famiglie e imprese.
Anche il comune di Cervia ha dovuto affrontare le varie emergenze sottoponendo la struttura
tecnica ed amministrativa ad uno sforzo organizzativo che ha pochi precedenti nella storia
recente.
A fenomeni prettamente locali di tipo climatico, che hanno addirittura modificato il paesaggio
in alcune zone, si sono aggiunti eventi nazionali e internazionali che hanno inciso
profondamente negli assetti sociali ed economici della nostra comunità; penso ai focolai di
guerra in tante parti del mondo, agli aumentati costi dell’energia, ai rincari dovuti
all’inflazione.
Abbiamo cercato di far fronte a tutte queste difficoltà, aiutando le famiglie e le imprese e
gestendo le fasi più critiche delle varie emergenze senza interrompere lo sforzo di
programmazione per il futuro.
Forse si poteva fare meglio, ma vi assicuro che non c’è stato un attimo di tregua dalla tromba
marina del 2019, dal Covid del 2020/21, alle tempeste tropicali durante Ironman nel 2022,
all’alluvione del maggio 2023 e alla tromba d’aria devastante del luglio 2023; ce l’abbiamo
messa tutta e tutti insieme ci siamo sempre risollevati senza lasciare indietro nessuno.
Mancano pochi mesi al termine di questa legislatura e voglio approfittare delle festività di fine
anno per ringraziare veramente tutti di aver dimostrato un così alto senso di attaccamento
alla propria città.
Ho cercato sempre, in questi momenti così difficili e drammatici, di tenere unita la città e di
tener conto delle varie sensibilità.
Per questo motivo il mio ringraziamento e la mia riconoscenza è rivolta a tutti, senza
distinzione di ruoli o di appartenenza politica e ideale.
Cerchiamo, ancora una volta, tutti insieme, di vivere queste festività in un clima sereno,
mettendo da parte la contrapposizione e l’uso violento della parola e facendo prevalere la
convivenza civile e il confronto democratico.
Ci sono valori universali quali la solidarietà, i diritti della persona, il sostegno a chi è più
debole o fragile, il riconoscimento delle diversità che devono essere continuamente affermati
e praticati; un augurio che finito il periodo natalizio, continuino ad essere per noi un punto di
riferimento essenziale nella pratica quotidiana delle istituzioni e nei comportamenti individuali
e collettivi. Solo così potrà veramente aprirsi un percorso di pace duratura e un periodo di
rinascimento per tutti.
Il Sindaco di Cervia
Massimo Medri
Cervia, 22 dicembre 2023