
(AGENPARL) – ven 22 dicembre 2023 Gentili colleghi,
si invia comunicato stampa congiunto Federfarma Veneto, Assofarm,
FarmacieUnite, Federfarma Servizi e Associazione Distributori
Farmaceutici relativo alla campagna antinfluenzale in Veneto e al
ritorno della distribuzione dei vaccini gestita direttamente da farmacie
e Distribuzione Intermedia.
All’interno un aggiornamento sulla campagna vaccinale antiflu nelle
farmacie del Veneto al 17 dicembre 2023.
Grazie per l’attenzione e cordiali saluti,
Campagna antiflu in Veneto, si torna all’efficienza della collaborazione
tra Farmacia e Distribuzione Intermedia del farmaco
antinfluenzali per la campagna in corso è tornata a essere gestita in
piena efficienza dalle Farmacie insieme alla Distribuzione Intermedia
che garantisce consegne plurigiornaliere in poche ore dall’ordine.
Nella precedente stagione l’attuazione dell’accordo raggiunto dalla
Regione con un operatore logistico non appartenente alla categoria dei
Distributori Intermedi del farmaco aveva evidenziato alcuni limiti nelle
modalità e nelle tempistiche di distribuzione sul territorio, come hanno
avuto modo di rilevare le organizzazioni dei farmacisti coinvolti
(Federfarma Veneto, Assofarm e FarmacieUnite).
I numeri certificano l’efficienza del servizio. Dall’avvio della
campagna antinfluenzale in farmacia, partita il 16 ottobre 2023, le
farmacie del Veneto hanno somministrato 34.573 vaccini e il totale delle
farmacie con almeno una somministrazione al 17 dicembre 2023 ha toccato
quota 452. Numeri in netta crescita rispetto al 2022. Un anno fa, nello
stesso periodo, non solo le farmacie aderenti alla campagna vaccinale
erano 407, ma i vaccini somministrati in farmacia furono 26.184. Da un
anno all’altro, le farmacie venete hanno effettuato 8.389 vaccinazioni
antinfluenzali in più. E grazie anche alla maggior efficacia della
distribuzione.
Essere tornati ad avvalersi del servizio pubblico della Distribuzione
Intermedia rappresenta un valore aggiunto in termini di efficienza e
tempestività: la cittadinanza ha compreso che le Farmacie offrono un
servizio indispensabile e lo fanno con orario flessibile e su
appuntamento, sapendo di poter garantire l’immediatezza del servizio