
(AGENPARL) – lun 04 dicembre 2023 ORGANIZZATO DA
15 AL 18
DICEMBRE 2023
TALK, LABORATORI,
INCONTRI, MUSICA,
DE GUSTAZIONI
E STREE T F OOD
IN STILE ME DITE RRANEO
evento
libero&gratuito
medibex 20 23
#medibex 20 23
MEDITERRANEAN BEER EXPERIENCE
FESTIVAL della FILIERA PUGLIESE della BIRRA ARTIGIANALE
CON IL PATROCINIO DI
MEDITERRANEAN BEER EXPERIENCE
FESTIVAL della FILIERA PUGLIESE della BIRRA ARTIGIANALE
Medibex 2023 è un progetto del Comune di Bari promosso nell’ambito di d_Bari 2022-2024 Programma per il sostegno all’economia urbana
e sostenuto dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare per gli anni 2022/2023.
PIAZZA
G.MASSARI
A Bari dal 15 al 18 dicembre 2023
in Piazza Massari nasce
la 1^ Edizione del MediBex
Mediterranean Beer Experience,
il festival della ?liera pugliese
della birra artigianale.
Il MediBex è un evento
del Comune di Bari promosso
nell’ambito di d_Bari 2022-2024,
Programma per il sostegno
all’economia di prossimità,
e realizzato in collaborazione con
CNA – Confederazione Nazionale
dell’Artigianato e della Piccola
e Media Impresa Bari e con il
sostegno dalla Regione Puglia
attraverso il Programma
di promozione dei prodotti
agroalimentari pugliesi di qualità
ed educazione alimentare 2023.
MISS
La mission del MediBex si concretizza
nei seguenti obiettivi:
Valorizzare le ?liere agricole
e gastronomiche legate
alla produzione brassicola
della Regione Puglia
Promuovere il protagonismo
dei mastri birrai
e dei microbirri?ci regionali
Favorire l’incontro e la conoscenza reciproca tra la
domanda e l’offerta di prodotti birrai
per sviluppare nuove opportunità di business
Promuovere il consumo consapevole fondato sull’educazione
al gusto e alla cul tura del bere esplorando tendenze
e costumi dei consumi «fuori casa» ed «in casa»
Al Medibex si incontrano istituzioni, associazioni, istituti di ricerca, realtà produttive
per confrontarsi sul presente e sul futuro del settore brassicolo artigianale,
condividere dati di mercato e previsioni, illustrare le opportunità da cogliere,
con un focus particolare sulle attività formative.
EVENTI DI PROMOZIONE
CULTURALE E TERRITORIALE
Convegni, Talk, Seminari e Incontri
B2b, Cooking Show, Master Class
e degustazioni guidate, mostre.
CUCINE DI STRADa
Il gourmet scende in Strada;
cucine regionali con specialità
Gastronomiche in un ambiente
urbano in grado di soddisfare
tutti i palati.
BIRRIFICI ARTIGIANALI
PUGLIESI
CONCERTI
INTRATTENIMENTO
Birri?ci artigianali si presentano
nel Villaggio del Gusto per
un momento di promozione
e di incontro con il pubblico
e gli operatori del settore.
Il palco è il giusto accompagnamento
al pubblico nell’assaporare,
gustare e conoscere le birre
artigianali e i prodotti gastronomici
proposti in abbinamento.
LOCA
La location individuata è quella
del centro storico della Città
di Bari, tra la Città Vecchia
ed in Quartiere Murattiano,
nella centrale Piazza Massari,
posizionata nel cuore
delle principali attrazioni turistiche
del capoluogo pugliese dove
verranno allestite l’Area Saperi
destinata al mondo istituzionale,
ai convegni, a coking show
ed ai percorsi di avvicinamento
alla degustazione di birra.
l’Area Sapori destinata
al Villaggio del Gusto e vedrà
come protagonisti i birri?ci
artigianali pugliesi e gli operatori
meridionali delle cucine di strada
chiamati ad arricchire una festa
della gastronomia “made in Sud”.
EVENT
Al centro del MediBex 2023
ci sarà una ?loso?a
ecosostenibile fortemente
indirizzato all’idea
del rinnovamento delle risorse
basato sull’utilizzazione
e riciclo degli oggetti.
Il Villaggio del Gusto sarà un luogo
dove riciclare e limitare l’uso
di oggetti inquinanti come
la plastica, sistematicamente
riversata nel mare, attraverso
l’utilizzo di stoviglie e bicchieri
biodebgradabili.
PART
MEDIA
PARTNER
COMUNIC
Allestimento e realizzazione di materiali urbani, composti da:
manifesti 600×300 e piccoli formati in base alle disponibilità delle gestor
e degli spazi comunali
locandine 35×50
totem dislocati su Piazza Massari in prossimità dell’ingresso della location dell’evento.
Allestimento palco per concerti ed eventi collegati.
Allestimento e realizzazione di materiali interni, composti da:
cartelle stampa
info-point in corrispondenza nella sede dell’evento
inserti pieghevoli a colori con menù ed elenco espositori
Pubblicità stampa su La Gazzetta del Mezzogiorno, La Repubblica e Corriere della Sera,
Edicola di Puglia, video e radio su TeleBari e RadioBari, diffusone dell’evento on-line
su 2Night Bari e BAT, BorderLine24 e canali social (Facebook e Instagram) dell’evento.
COMUNIC
Inoltre:
realizzazione e continuo aggiornamento sulla Newsletter
gestione di una rete consolidata di social network e piattaforme di media sharing
gestione dell’Uf?cio Stampa e Comunicazione
gestione gra?ca coordinata e impaginazione dei materiali
attività di segreteria e coordinamento delle attività promozionali
annunci stampa e redazioni su quotidiani nazionali, locali e riviste specializzate.
Sono attive una pagina Facebook
MEDITERRANEAN BEER EXPERIENCE
FESTIVAL della FILIERA PUGLIESE della BIRRA ARTIGIANALE
MediBex ed un pro?lo Instagram
medibex.of?cial
Medibex 2023 è un progetto del Comune di Bari promosso nell’ambito di d_Bari 2022-2024 Programma per il sostegno all’economia urbana
e sostenuto dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare per gli anni 2022/2023.
VENERDI
15 dicembre
ore 17:00
Opening con taglio del nastro MediBex 2023 con le autorità Comune di Bari Antonio Decaro
Francesco Paolicelli (Regione Puglia), Giuseppe Riccardi (Cna Puglia), Rosamaria Derosa (Cna Nazionale),
Michele Piccione (Presidente provinciale CNA Bari). Presenta: Alessandro Antonacci (le ZanZZare)
ore 18:30
ore 19:00
ore 21:00
ore 23:00
ore 00:00
Music Design Mr. Marco Iacobone & Live Performance Mary (Diamond Sister)
SABATO
16 dicembre
ore 10:00
ore 10:30
Live Music Tacita Musa
Live Performance Baila. Omaggio a Zucchero Fornaciari
Music Design Mr. Giuclaudio
Chiusura Villaggio del Gusto
mattina
Opening Area Sapori ed Area Saperi
Tavola rotonda sulla Legge Regionale della Puglia sulla Birra Artigianale.
Relatori: Francesco Paolicelli (Regione Puglia, Presidente Commissione IV, Sviluppo
Economico), Carla Palone (Comune di Bari, Assessorato alla Città Produttiva), Vittorio
Ferraris (Presidente nazionale UnionBirrai), Domenico Loiacono (CNA Puglia, Presidente
Mestieri Produttori Bevante)
ore 11:30
Tavola rotonda sul tema della sicurezza stradale e del consumo responsabile.
Relatori: Lorenzo Moretti (Fondazione Ciao Vinny), Michele Palumbo (Comandante
Polizia Municipale di Bari)
ore 12:O0
Piccoli birri?ci indipendenti. Birra artigianale italiana e Fiscalità.
Relatori: On. Gianmauro Dell’Olio (Vicepresidente Commissione Bilancio Camera
dei Deputati) Vittorio Ferraris (Presidente Nazionale Unionbirrai)
ore 12:30
Tavola rotonda su La storia, il mercato del sistema birraio italiano.
Relatore: Prof. Giuseppe Perretti (Università di Perugia, collabora con rivista
Imbottigliamento editore tecniche nuove)
ore 13:00
Cooking Show a cura FIC Puglia.
Relatore: Salvatore Turturro (Associazione Cuochi Baresi)
POMERIGGIO
ore 16:30
Tavola Rotonda su Storia, mercato del sistema birraio in Italia.
Relatore: Prof. Giuseppe Perretti (Università di Perugia, collabora con rivista
Imbottigliamento editore tecniche nuove)
ore 17:00
Tavola Rotonda: Il Gluten Free buono per tutti.
La gastronomia senza glutine non teme il confronto sulla qualità.
Relatore: Alfonso del Forno (Giornalista Enogastronomico, fondatore
di Nonsologlutine e UB tester)
ore 17:30
Tavola Rotonda sul riutilizzo delle trebbie.
Relatore: Prof. Pasquale Filannino (Università di Bari, dip. del Suolo
della Pianta e degli Alimenti)
Apertura Serale Eventi
Presenta: Alessandro Antonacci (le Zanzzare)
ore 19:00
Music Design Mr Davide Taliento in arte DHAVIDJ
ore 21:00
Live Performance “Vaskomodi vs Lig’house”. Omaggio a Vasco vs Ligabue
ore 23:00
Music Design Mr Davide Taliento in arte DHAVIDJ
ore 00:00
Chiusura Villaggio del Gusto
Tasting area
dalle 09.00
alle 13.00
BdA • XMAS BEERS 2023 • Il concorso che premia le migliori birre
di Natale artigianali italiane III ed.
ore 16:00
BeerLab con degustazione birre artigianali pugliesi. Alfonso del forno e il Birraio
ore 17:00
BeerLab con degustazione birre artigianali pugliesi.
Alfonso Del Forno e Vincenzo Donateo “Degustazioni alla Cieca”
ore 18:00
BeerLab con degustazione birre artigianali pugliesi.
Alfonso Del Forno e il Birraio ed il “Vespa Club Bari“
domenica
17 dicembre
mattina
ore 10:00
ore 10:30
Opening Area Sapori ed Area Saperi
ore 11:00
Tavola rotonda sulle leggi regionali e sui territori:
Provincia autonoma di Trento e Puglia.
Relatori: Sabrina Smaniotto (Presidente associazione Birri?ci Trentino),
Leonardo Manganelli (Slow Food Condotta di Bari)
ore 12:O0
BeerLab con degustazione birre Trappiste dell’Abbazia di Orval (Belgio)
in abbinamento con formaggi pugliesi.
Relatori: Rosamaria DeRosa (Titolare Casei?cio Derosa – Pallone di Gravina),
Sabrina Smaniotto ( AISDO Ambasciata Italiana Sossons d’Orvaulx Cavalierato
d’Orval), Antonio Fracchiolla (Cheese expert)
ore 13:00
Cooking Show a cura FIC Puglia.
Relatore: Salvatore Turturro (Associazione Cuochi Baresi)
Tavola rotonda sul turismo brassicolo con studio
del “Caso Orval – Storytelling dal Belgio al mondo”
Relatori: Sabrina Smaniotto, Valter Quistini, Pierantonio Beretta
(AISDO Ambasciata Italiana Sossons d’Orvaulx Cavalierato d’Orval)
pomeriggio
ore 16:30
Tavola Rotonda: Il Gluten Free buono per tutti
La gastronomia senza glutine che non teme il confronto sulla qualità.
Relatore: Alfonso del Forno (Giornalista Enogastronomico, fondatore
di Nonsologlutine e UB tester)
ore 17:00
Tavola rotonda sul turismo esperienziale con il caso “Torre Guaceto
una riserva naturale con un passato sulla birra”.
Relatore: Rocky Malatesta (Presidente consorzio Torre Guaceto)
Apertura Serale Eventi
Presenta: Alessandro Antonacci (le Zanzzare)
ore 19:00
Music Design Mr. GianVi Zonno
ore 21:00
Live Performance Denny Music
ore 23:00
Music Design Mr. Pasquale 33
ore 00:00
Chiusura Villaggio del Gusto
BEER Tasting
ore 10:30
ore 11:30
ore 12:30
BeerLab con degustazione birre artigianali pugliesi. Alfonso Del Forno e il Birraio
ore 16:00
Le Birre del Trentino con la birraia Pugliese.
Relatori: Alfonso Del Forno, Sabrina Smaniotto (Presidente Associazione
Birre del Trentino) Lucia Del Vecchio (Titolare Birri?cio 5+)
ore 17:00
BeerLab con degustazione birre artigianali pugliesi e sigaro Toscano.
Alfonso Del Forno, Enzo Scivetti e il Birraio
ore 18:00
BeerLab con degustazione birre artigianali pugliesi. Alfonso Del Forno e il Birraio
BeerLab con degustazione birre artigianali pugliesi. Alfonso Del Forno e il Birraio
BeerLab con degustazione birre artigianali pugliesie sigaro Toscano.
Alfonso Del Forno, Enzo Scivetti e il Birraio
LUNEDI
18 dicembre
mattina
Giornata Formazione Ho.Re.Ca.
ore 9:30
ore 10:00
Registrazione Partecipanti
ore 10:30
Tavola rotonda “beer & food il format per competere”
Relatori: Franco Spagnuolo (specialist Ho.re.ca), Roberto Covolo (Comune di Bari)
ore 11:O0
Tavola rotonda su ?ere ed internazionalizzazione a cura Unioncamere.
Relatore Luigi Triggiani (Unioncamere Puglia)
ore 11:30
Tavola rotonda: Lavorare con il gluten free:
il mercato, le normative e le prospettive commerciali.
Relatore Alfonso Del Forno (Giornalista Enogastronomico, fondatore
di Nonsologlutine e UB tester)
ore 12:00
Master Class Birra & Mixology. Relatore Claudio Lepore (Bar project)
ore 12:30
Tavola rotonda: La comunicazione della birra nel mondo HORECA
il mercato, le normative e le prospettive commerciali.
Relatori: Michele Pacino (Baffetto food), Francesco Selicato (Beer blogger, Food
Idea Agency), Mario Bolivar (Food critic, organizzatore di eventi), Alessandro Magistro
(Magistro e creativi associati). Moderatore: Paola Sorrentino (Delegato CIF CNA)
ore 13:30
Cooking Show a cura FIC Puglia.
Relatore: Salvatore Turturro (Associazione Cuochi Baresi)
CNA e gli imprenditori a cura CNA Puglia.
Relatore: Antonella Gernone (direttore CNA Bari)
POMERIGGIO
Presenta: A. Antonacci (le Zanzzare)
ore 18.00
Premiazione BdA • XMAS BEERS 2023 • Premiano: A. Decaro (Sindaco Città di Bari),
Simone Monetti (Direttone UnionBirrai), Antonella Gernone (CNA Bari),
Massimiliano Dell’Aera (Organizzatore Mastro Panettone)
Apertura Serale Eventi
Presenta: Alessandro Antonacci (le Zanzzare)
ore 19:00
Music Design Mr. Pasquale 33 B2B ft. Mr. IACO
ore 21:00
Live Performance “Savio Vurchio, Peppe Fortunato e Gianni Binetti”
ore 23:00
Music Design Mr. Pasquale 33
ore 00:00
Chiusura Villaggio del Gusto
BEER Tasting
ore 10:30
ore 11:30
ore 12:30
BeerLab con degustazione birre artigianali pugliesi. Alfonso Del Forno e il Birraio
ore 16:00
ore 12:30
BeerLab con degustazione birre artigianali pugliesi. Alfonso Del Forno e il Birraio
BeerLab con degustazione birre artigianali pugliesi. Alfonso Del Forno e il Birraio
BeerLab con degustazione birre artigianali pugliesi e sigaro Toscano.
Alfonso Del Forno, Enzo Scivetti e il Birraio
BeerLab con degustazione birre artigianali pugliesi e sigaro Toscano.
Alfonso Del Forno, Enzo Scivetti e il Birraio
info & conta
COMUNE DI BARI
ASSESSORATO ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
d_Bari 2022-2024
Programma per il sostengo all’economia
di prossimità della Città di Bari
http://www.dbari.it
CNA Bari
MEDITERRANEAN BEER EXPERIENCE
FESTIVAL della FILIERA PUGLIESE della BIRRA ARTIGIANALE
Il Presidente Mestieri Produttori Bevande
Mimmo Loiacono
http://www.medibex.it