
(AGENPARL) – mer 21 giugno 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall'Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4412 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4412 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4412 )
Lunigiana: un’estate NO LIMITS al Centro Icaro
Lunigiana, 21 giugno 2023 – Il Centro Icaro, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, ha in serbo per i giovani un’estate davvero NO
LIMITS.
I ragazzi potranno infatti fare esperienze di gruppo coinvolgenti e su misura per loro grazie al progetto “Futuro Aperto”, una co-progettazione
tra pubblico e privato, ambiziosa e innovativa per la comunità della Lunigiana.
Selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Carispezia,
l’iniziativa “Futuro Aperto” è nata per offrire ai giovani tra i 12 e i 17 anni opportunità educative, formative, ricreative e ludiche molto
diversificate.
Il programma degli eventi è davvero vario, con esperienze nelle grotte di Equi Terme, negli stretti di Giaredo, nei castelli di Fosdinovo e di
Terrarossa e in altri luoghi caratteristici di questo bellissimo territorio. Ma non mancheranno “escursioni” fuori dalla Lunigiana, come quelle a
Monterosso, Lerici, Tirrenia, Lagdei e Lagoni, Marina di Carrara e altre ancora.
Ciascuna di queste giornate sarà caratterizzata da esperienze diverse e coinvolgenti, guidate da esperti nel settore, che condurranno il gruppo in
situazioni sempre nuove, talvolta avventurose, altre ludiche, nelle quali gli adolescenti potranno vivere iniziative educativamente significative per
il loro benessere e per la costruzione del loro futuro, riscoprendo la socializzazione con i coetanei, ma anche le relazioni intergenerazionali
positive.
Grazie ai fondi per il contrasto della povertà educativa il Centro Icaro, quest’anno avrà nella sua programmazione estiva anche un laboratorio
settimanale di improvvisazione teatrale, curato dall’associazione Mirpò, con appuntamenti itineranti tra il Centro Icaro e il Centro Giovanile G.
Sismondo di Pontremoli. Gli educatori che operano nei centri fanno parte della cooperativa Aurora Domus, uno dei 23 partner del progetto “Futuro
Aperto”, assieme alla Società della Salute della Lunigiana.
Ma l’estate di Icaro non si limita a questo, ci saranno giornate di gioco, sport, sostegno nei compiti delle vacanze, gite al fiume e molto altro
ancora.
Il Centro Icaro è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 19 e la frequenza è libera e gratuita per i ragazzi dagli 11 ai 19 anni.
Le attività di “Futuro Aperto” hanno invece una programmazione propria, comunicata di volta in volta e devono essere prenotate attraverso un
apposito modulo di iscrizione.
Il programma di ESTATE NO LIMITS è stato presentato ufficialmente lo scorso 20 giugno al Centro Icaro con un evento aperto a ragazzi e famiglie, la
“passeggiata col delitto”, che verrà riproposta, con trama diversa, al Castello di Terrarossa il 7 luglio alle ore 18, in questo caso con la
partecipazione del comune di Licciana Nardi, della Pro Loco Malaspina e dell’associazione Gioca Mistero.
In allegato alcune immagini della presentazione e dei primi eventi di ESTATE NO LIMITS in Lunigiana
(sdg)
File allegati :
Foto 1 Centro Icaro.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/10660/Foto 1 Centro Icaro.jpg )
Foto 2 Centro Icaro.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/10660/Foto 2 Centro Icaro.jpg )
Foto 3 Centro Icaro.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/10660/Foto 3 Centro Icaro.jpg )
Foto 4 Centro Icaro.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/10660/Foto 4 Centro Icaro.jpg )
Foto 1 Centro Icaro Manifesto Estate 2023.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/10660/Foto 1 Centro Icaro Manifesto Estate
2023.jpg )