
(AGENPARL) – sab 13 maggio 2023 Buongiorno
trasmetto nota in oggetto con richiesta di pubblicazione.
Saluti
Ilaria Ontanetti
A Borgo San Lorenzo torna Apotheca Market
Eccellenze del territorio in mostra
Due giorni con le eccellenze locali a Borgo San Lorenzo grazie all’appuntamento primaverile con Apotheca Market.
Oggi e domani, nel Monastero di Santa Caterina, i protagonisti saranno l’artigianato e l’enogastronomia del territorio.
Le eccellenze artigiane ed enogastronomiche del territorio si presentano. Il 7 e l’8 maggio nel Monastero di Santa Caterina, nel cuore del centro storico di Borgo San Lorenzo, torna “Apotheca-Mostra e Mercato”.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Borgo San Lorenzo, consorzio Co&So, Fondazione La Cittadella di Santa Caterina, consorzio Fabrica e Apotheca Market, con la collaborazione di remida e Mugello da FIaba, il festival per bambini e famiglie in corso di svolgimento a Villa Pecori Giraldi che proprio ad Apotheca porterà anche i suoi eventi.
Per tutto il weekend (oggi dalle 11 alle 20, domenica dalle 10 alle 20), nei chiostri e negli spazi interni del complesso monastico, decine di artigiani, di artisti e di produttori locali metteranno in mostra il proprio “fare” e i propri prodotti.
Come nasce l’idea di Apotheca Market? Lo raccontano le promotrici:
Crediamo fortemente nel potere della connessione e non intendiamo quella dei nostri smartphone, ma quella VERA che sta nei rapporti che generano emozioni.
Questa è una delle motivazioni per cui nasce il progetto Apotheca.
Coinvolgere sensibilizzare e avvicinare attraverso la mostra e il racconto dei nostri artisti, artigiani e designer, quante più persone possibili.
Le persone hanno bisogno di persone, piccole attività artigianali hanno bisogno di un grande pubblico che le sostenga.
In questa mostra mercato non si acquistano solo “oggetti”, si abbraccia e si celebra il valore di chi produce con la propria fantasia e le proprie mani in maniera etica e sostenibile.
Siamo artigiani 2.0 ci raccontiamo ogni giorno dietro lo schermo di un telefono, i nostri negozi sono virtuali, ma tradurre e filtrare in immagini e parole tutto il nostro lavoro non è abbastanza.
Mostrarsi e parlare con qualcuno che si trova davanti a noi e percepirne l’interesse nell’espressione È ENERGIA.
Apotheca è quell’abbraccio di conforto e quella spinta che muove la nostra creatività.
Sicuramente il nostro entusiasmo è un grande punto di forza, il fatto che noi stesse siamo artigiane e che lottiamo ogni giorno per tenere vive le nostre piccole attività ci ha mosso oltre le difficoltà.
Ma oltre alla missione che è valorosa ci sono tanti aspetti che abbiamo dovuto conoscere, affrontare e risolvere. Aspetti legali, burocratici, strutturali e di budget.
Siamo state molto fortunate perché siamo riuscite piano piano a trovare ognuna il nostro ruolo, abbiamo costruito una fiducia reciproca professionale e di affetto.
Abbiamo trovato nel Comune e nelle Associazioni, supporto e appoggio a livello organizzativo, finanziario e morale.
Ringraziamo per questa attenzione tutto il Comune di Borgo San Lorenzo, Consorzio Coeso e Consorzio Fabrica, La Fondazione La Cittadella che hanno reso tutto possibile e reale.
Questa quarta edizione è stata emozionante come la prima ma sicuramente più matura, più pensata e più organizzata. Ci auguriamo che continui a crescere, che sia sempre più coinvolgente, che possa diventare un giorno un appuntamento da non perdere come una festa rossa sul calendario.
Siamo stati travolti da un pubblico numerosissimo di ogni fascia di età, interessato, curioso e coinvolto.
Abbiamo ricevuto tanti messaggi di affetto smisurato, da parte dei nostri 40 artigiani e dei visitatori, siamo grate e prontissime a rimetterci in moto per la prossima edizione!
Siamo qui per gli artigiani e i produttori ma siamo qui anche, con e per il nostro territorio.
Per valorizzare ciò che lo identifica, per riqualificare ciò che è stato abbandonato.
Per creare connessioni tra le attività, e le persone.
Per aiutarci a vicenda a crescere.