
(AGENPARL) – gio 20 aprile 2023 Servizio Informazione e Comunicazione
DOTT. S.D. SCARAFINO
Via Garibaldi n. 6, 70043 Monopoli (BA)
COMUNICATO STAMPA N.5888
20 aprile 2022
[]ORA! FEST, festival di cinema, arte, ambiente e giustizia sociale
Con il premio Oscar Marisa Tomei e Terry Gilliam, Matt Dillon, Matthew Modine e Lawrence Bender
[]Arriva ORA! FEST, il festival internazionale di cinema con focus su ambiente, arte e giustizia sociale, inprogrammadal 3 al7giugnoaMonopoli.
Tantissime le star italiane e internazionali già confermate. Arriveranno in Puglia per il grande evento il PremioOscar Marisa Tomei e l’eclettico Terry Gilliam, e le superstar Matthew Modine, Matt Dillon, e LawrenceBender,produttoredeifilmpiùacclamatidiQuentinTarantino,da“PulpFiction”a“KillBill”,edeiduedocumentariemblematicisull’ambiente“Unascomodaverità”(1e2),eiregistietalentdellamaggiorpartedeifilmselezionati.Tantissimi anche i nomi italiani di primo piano: Raoul Bova, Maria Sole Tognazzi, Sabina Guzzanti, RitaMarcotulli, Paolo Rotondo, lo scrittore André Aciman (“Chiamami col tuo nome”) e il produttore esecutivoEnzoSisti.
L’Associazione che organizza l’evento, presieduta da Giovanni De Blasio, ha affidato la direzione artistica aSilviaBizioeladirezionegeneraleaCamillaInvernizzidiArtsFor_.ORA!FestinquestanuovaedizionecontainoltreunComitatod’onorechecomprendeartistidifamainternazionalepresiedutodall’attoreeregistadioriginipugliesiJohnTurturro.
DurantelediversegiornatedelFestival,alconcorsodilungometraggiecortometraggi,verrannoaffiancatedellemasterclassgratuiteinpartnershipconlaRomaFilmAcademy.Lemasterclasssarannotenutedaespertidelsettore cinematografico e dagli ospiti italiani e internazionali presenti al festival, moderate da Silvia Bizio e damoltiprofessionisti dell’industria.
L’ingressoèliberofinoadesaurimentoposti.
Innomedell’attenzioneambientale,Ora!FesthastrettounaccordoconlaCincoDedosProductiondiMatthewModineperrealizzareunvideodi50secondi,“HeavenonEarth”,narratodallostessoModine,chesaràlasigladel festival e verrà presentato in anteprima mondiale il 3 giugno. Modine mostrerà anche il suo impegno perl’ambientecon“RIPPLEEFFECT”,dicuiverràmostrataun’anteprimadi8minuti,,lasuanuovaseriein5episodiincentrata sulla sostenibilità ambientale. Il progetto propone soluzioni che dimostrano come ognuno di noi puòcompiereazioni concrete perproteggereil nostro prezioso mondo.
ILCONCORSO – Ora! Fest abbraccia diversi temi chiave fondamentali per il momento storico attuale: l’ambiente e la giustiziasociale sono al centro della maggior parte dei film – corti, lungometraggi e documentari – selezionati per essereproiettatigratuitamente al pubblicodurante le cinquegiornate del festival.
Sono 10 i film in concorso e 5 fuori concorso. Fra i primi film selezionati: Klondike di Maryna Er Gorbach, LaCaliforniadiCinzia Bomoll,TheLastFilmShowdi PanNalin,Downwind diMarkShapiro.
12icortometraggiitalianieinternazionali.Fraiprimicortiselezionati:MaungaCassinodell’italo-neozelandese Paolo Rotondo, Reginetta di Federico Russotto, Guerra tra poveri di Kassim Yassin Saleh eCaramelledi Matteo Panebarco.
L’iscrizione dei film in concorso alle preselezioni avviene anche (ma non esclusivamente) tramite registrazionesulla pagina dedicata al festival della piattaforma internazionale [www.filmfreeway.com.](http://www.filmfreeway.com/)La data limite diiscrizionesarà il 1 maggio 2023.
CORTOMETRAGGI – In collaborazione con WeShort, start-up pugliese con sede a Bari che ha stretto accordi internazionali con varifestivalcompresoilprestigiosoSundanceFilmFestivaleconl’Academy dicuidistribuisceicortiselezionatiagliOscar,verrà presentataal pubblicodi Ora!Festuna selezionedi cortometraggidi rilievo.
Il Festival è promosso e sostenuto dalla Regione Puglia e dal Comune di Monopoli, che conferiscono ilpatrocinioalla manifestazionema soprattuttonecondividono progettualitàe obiettivi.
Giuseppe De Bellis, direttore di Sky TG24, porterà il suo contributo al Festival curando una serie di incontri,intervistee talkdedicati a sostenibilità,ambiente,inclusionesociale.
Le giornate del Festival verranno arricchite da un programma di approfondimento e intrattenimento culturalerealizzatoincollaborazioneconLucy.Sullaculturarivistamultimedialechesioccupadicultura,artieattualità,direttada NicolaLagioia.
FondazioneSylva,enteno-profitnatoinPuglianel2021,echesioccupadirigenerazioneambientaleattraversolariforestazione,sarà partnerperla sostenibilitàe l’ambiente del Festival.
Un’altra importante partnership sarà attivata con Sudestival (festival del cinema italiano giunto quest’anno allasua23esimaedizione) alloscopodicreareunprogrammaper lescuoledelterritorioeutilizzareilcinema,ilsuolinguaggioeledinamichedell’industriacinematografica,persensibilizzareeformareglistudenticheaderirannoalprogetto.
Tutti gli appuntamenti dell’evento si svolgeranno a Monopoli, con diverse location coinvolte fra le quali lasuggestiva Piazza Palmieri, il cinema Radar e la Sala delle Armi del Castello Carlo V, dove avranno luogo leproiezioni.
ORA! FEST 2023
3-7 giugno 2023
Monopoli (BA)
Un progetto di Associazione culturale ALLORA FEST
Presidente Giovanni De Blasio
Direzione Artistica Silvia Bizio
Direzione Generale Camilla Invernizzi ArtsFor
Art Direction Atelier Tatanka