
(AGENPARL) – mer 20 aprile 2022 REFERENDUM ABROGATIVI GIUSTIZIA
ONLINE LA DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ
PER GLI SCRUTATORI
La ripartizione Servizi Demografici, elettorali e statistici rende noto che è online, sul sito istituzionale del Comune, [a questo link](https://www.comune.bari.it/web/servizi-demografici/dichiarazione-disponibilita-scrutatori-2022), il modello per la dichiarazione di disponibilità per gli iscritti all’albo degli scrutatori del Comune di Bari disoccupati o inoccupati, o appartenenti alle categorie protette, da impegnare nelle consultazioni referendarie in programma domenica 12 giugno 2022.
Come nelle precedenti consultazioni, la commissione elettorale comunale ha deliberato che la nomina degli scrutatori si svolgerà tramite estrazione, mediante l’individuazione degli scrutatori (iscritti nell’apposito albo) nel modo seguente:
·fino al 50% degli scrutatori da impiegare per la consultazione in questione sarà estratto tra coloro iscritti all’albo degli scrutatori del Comune di Bari che avranno inviato la propria disponibilità a ricoprire il ruolo, dichiarando di essere iscritti al Centro per l’impiego di Bari (perché disoccupati o inoccupati) e/o di essere iscritti all’Ufficio per il collocamento mirato di Bari (perché appartenenti alle “categorie protette”);
·la restante parte degli scrutatori sarà estratta tra coloro iscritti all’albo degli scrutatori del Comune di Bari indipendentemente dall’invio della disponibilità di cui al punto precedente;
·saranno esclusi dal sorteggio gli iscritti all’albo degli scrutatori del Comune di Bari che alla data della consultazione abbiano compiuto il 65° anno di età.