(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 COMUNICATO STAMPA
Bonessio (SPORT): Surf e sport acquatici, urgenti le regole per il litorale di Roma Capitale
Roma 7 novembre 2025. “Con la Commissione capitolina Sport di oggi abbiamo voluto raccogliere la segnalazione del Consigliere Paolo Ferrara sulla necessità di rendere più sicuri e di facilitare la pratica degli sport del Surfing, dello Sci Nautico e del Wakeboard, alla presenza dei rappresentanti della Federazione Italiana che si occupa di queste pratiche sportive (FISSW)”, ha dichiarato Nando Bonessio presidente della Commissione di Roma Capitale, Sport, Benessere e Qualità della vita.
“Si tratta di sport così detti ‘emergenti’ che sarebbe sbagliato chiamare ‘minori’ solo perché meno attenzionati dai Media, ma che negli ultimi anni stanno registrando un numero sempre maggiore di appassionati e praticanti, soprattutto tra le fasce più giovani della popolazione. In particolare il Surf, che ha avuto grande seguito a partire dalle Olimpiadi di Tokyo 2021.
L’impegno e la disponibilità di questa presidenza è quella di predisporre un atto da sottoporre alla votazione dell’Aula Giulio Cesare, che rappresenti un impegno per l’Ordinanza del Sindaco Gualtieri per la prossima stagione estiva.
L’obiettivo sarebbe quello di regolamentare, con la prossima ordinanza comunale sulla balneabilità nello specchio d’acqua del litorale romano, anche tramite il presidio delle Associazioni sportive dedicate, queste attività sportive e l’uso delle attrezzature ad esse necessarie, al fine sia di garantire l’incolumità dei bagnanti, sia il diritto di esercitare i nuovi sport in questione.
Normare questo ambito sportivo per Roma Capitale vuol dire cogliere l’opportunità di posizionarsi tra le amministrazioni apripista sulla materia, alla stessa stregua di altre realtà straniere in cui già vigono alcune indicazioni sull’utilizzo dei litorali demaniali per questi sport, praticati non solo nei mesi caldi; e nello stesso tempo dare la possibilità agli addetti ai lavori di muoversi dentro confini regolamentati e definiti.
Ben si presta a ciò il nostro litorale romano che si estende per 18 Km tra Fiumicino e Pomezia: una superficie di spiagge, in gran parte mantenute libere, su cui poter contemperare le esigenze sia dei bagnanti che degli sportivi, senza limitazioni per nessuno”, conclude il Presidente Bonessio.