
(AGENPARL) – Wed 22 October 2025 POLO CHIMICO: COMUNE E REGIONE INSIEME PER UNA STRATEGIA DI RILANCIO
ECONOMICO
ASSESSORE COLLA: “SVILUPPARE IN SINERGIA UN RUOLO INDUSTRIALE INNOVATIVO”
SINDACO FABBRI: “FERRARA HA LE CARTE IN REGOLA PER IL RILANCIO CON
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E ZLS”
Ferrara, 22 ottobre 2025 – Una strategia di rilancio per il Polo
industriale e tecnologico di Ferrara che punti alla tenuta e allo sviluppo
economico del comparto della chimica, in un’ottica di innovazione
tecnologica e sostenibilità ambientale. Valorizzando i progetti di
efficientamento energetico già avviati dal protocollo ministeriale del 2024
e le nuove opportunità offerte dalla Zls e mettendo a sistema tutte le
forze e le eccellenze del territorio.
Questo l’oggetto dell’incontro che si è tenuto, qualche giorno fa, tra il
vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, e il sindaco
di Ferrara, Alan Fabbri, presenti
anche il vicesindaco Alessandro Balboni e l’assessore allo Sviluppo
economico Francesco Carità. L’incontro è stato definito direttamente tra le
parti, a fronte delle criticità che il comparto della chimica sta
attraversando a livello internazionale e che, inevitabilmente, impattano
anche Ferrara.
Il confronto è stato incentrato sulla necessità di fare sistema tra enti e
agenti del territorio per offrire una risposta strategica di ampio respiro,
non solo alle contingenze del momento,
ma piuttosto alle esigenze del settore che deve trovare la strada per
trasformarsi e stare al passo con le nuove sfide.
“Insieme all’ecosistema istituzionale e alle rappresentanze dei corpi
intermedi vogliamo costruire un percorso strategico che porti il Polo di
Ferrara ad essere valorizzato nei contesti di produzione internazionale e
che consenta di attrarre nuovi investimenti” ha spiegato il vicepresidente
Colla. “L’obiettivo è sviluppare, insieme ai soggetti interessati e alle
imprese, un progetto da presentare ai ministeri competenti che assegni
all’area un ruolo industriale innovativo, anche di trasformazione di
processo e di prodotto, sia salvaguardando e sviluppando tutta la ricerca
che qui già si svolge, sia in relazione con le nostre università. Proposte
che restituiscano una identità forte al Polo e, affiancandosi a quelli
presenti, diano respiro e futuro alla realtà industriale ferrarese. La
Regione c’è ed è pronta ad offrire sostegno ad azioni di sistema
strategiche per guardare al futuro della
chimica nel nostro Paese e in Europa”.
“Il rilancio in termini economici, del Polo industriale e tecnologico,
attraverso una strategia condivisa tra Comune, Regione, territorio e
imprese è la strada giusta da intraprendere per dare nuove possibilità al
comparto” ha rimarcato il sindaco Fabbri. “A Ferrara abbiamo le carte in
regola: dal maggio 2024 stiamo lavorando, insieme agli stakeholder e alle
imprese ad un progetto di valorizzazione del Polo che lo porterà ad essere
un esempio di sostenibilità a livello europeo, inoltre siamo operativi, con
un gruppo di lavoro, sul tema della Zona Logistica Semplificata perché
vogliamo trasformarla da opportunità in volano di crescita”. In questa
ottica “un ulteriore passo in avanti, fatto insieme alla Regione Emilia
Romagna, per individuare e sostenere la crescita del comparto in termini
innovativi può davvero diventare una bella possibilità”.
*Ferrara Rinasce*
*Comune di Ferrara*
Per informazioni
Anja Rossi
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi