
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 Unibo Motorsport conquista per la terza volta consecutiva la
MotoStudent International Competition
Il prototipo di moto elettrica Vega trionfa sul Circuito MotorLand di Aragón, in
Spagna: un successo reso possibile dalla strettissima collaborazione tra
Università di Bologna e Fondazione Ducati
La squadra di UniBo Motorsport ha vinto il titolo di Best MotoStudent Team 2025
nella categoria Electric, grazie alle eccezionali prestazioni del nuovo prototipo
Vega #88. Il successo è arrivato al termine dell’ottava edizione della
MotoStudent International Competition, che si è tenuta al Circuito MotorLand di
Aragón, in Spagna. È il terzo titolo consecutivo ottenuto da UniBo Motorsport,
dopo le vittorie del 2021 con il prototipo Minerva e del 2023 con Nemesi.
“Questo risultato straordinario è il frutto di un percorso di eccellenza formativa,
tecnologica e sportiva, reso possibile dalla solida e strategica partnership con
Fondazione Ducati”, dichiara il Rettore Giovanni Molari. “La collaborazione
sinergica tra l’Università di Bologna e Ducati è un esempio virtuoso di
integrazione tra mondo accademico e industria, capace di generare innovazione,
competenze e successi concreti”.
“Siamo estremamente orgogliosi della vittoria del Team UniBo. Grazie alla
collaborazione tra l’Università di Bologna e Fondazione Ducati, gli studenti
possono vivere in prima persona il dietro le quinte del nostro mondo, lavorando
fianco a fianco con i nostri ingegneri e sperimentando la cultura tecnica che sta
alla base della nostra eccellenza”, dice Claudio Domenicali, AD Ducati e
Presidente Fondazione Ducati. “Come ci ricorda Plutarco ‘I giovani non sono vasi
da riempire, ma fiaccole da accendere’ e certamente il progetto MotoStudent
accende la passione per l’applicazione delle materie STEM e dà allo studio teorico
una luce completamente diversa e più attraente. Voglio ringraziare per questo il
Magnifico Rettore Prof. Molari per il supporto, il Prof. Nicolò Cavina, dall’inizio la
vera fiamma di questo progetto e l’Ing. Simone Di Piazza, Responsabile
Innovazione e Servizi R&D Ducati per il contributo insostituibile al ripetuto
successo di questo progetto”.
Fin dal 2018, con il premio Best Rookie per il primo prototipo di moto elettrica,
Alpha Leonis, il team UniBo Motorsport ha dato prova di una crescita costante,
ottenendo risultati che parlano da soli: quattro prototipi, tre titoli mondiali e una
reputazione consolidata a livello internazionale.
“Questi successi sono il frutto di un lavoro intenso, multidisciplinare e
appassionato da parte degli studenti, ma anche della collaborazione strategica
con Fondazione Ducati, che ha messo a disposizione know-how, competenze e
supporto tecnico indispensabili”, dice Nicolò Cavina, responsabile del Progetto
MotoStudent per l’Università di Bologna. “La sinergia con Ducati rappresenta per
noi un acceleratore fondamentale di innovazione e formazione”.
Sul circuito di Aragón, nella categoria elettrica, hanno gareggiato 42 squadre in
arrivo da università di tutto il mondo. Nonostante il livello tecnico e competitivo
della sfida aumenti di anno in anno, il nuovo prototipo sviluppato da UniBo
Motorsport ha dimostrato fin dalle prime prove una netta superiorità.
La moto elettrica Vega ha vinto nella prova di abilità e agilità (Gymkhana), ha
ottenuto il primo posto nella categoria Top Speed, con la velocità massima
raggiunta in pista, e ha conquistato la pole position nelle qualifiche. Nella gara
finale, che si è svolta domenica, il pilota Alessio Aldrovandi ha portato in pista
determinazione e talento, conquistando un prezioso secondo posto, al termine
di sette giri combattutissimi.
A questi risultati si sono aggiunti poi il secondo posto nelle prove dinamiche, il
terzo posto nella fase dedicata a progetto tecnico, report e comunicazione e il
primo posto nella categoria Best Design, a riconoscimento della qualità e
innovazione del prototipo Vega.
L’insieme di tutti questo successi ha portato inevitabilmente al titolo di Best
MotoStudent Team 2025. Il terzo titolo consecutivo per Unibo Motorsport: una
conferma della visione e dell’impegno che guidano da anni il progetto
MotoStudent dell’Università di Bologna. Un progetto che non si ferma: i lavori
per il prossimo prototipo in vista dell’edizione 2027 inizieranno infatti a breve.
Con l’obiettivo di continuare a innovare, formare e – perché no – vincere ancora.