
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 Si inoltra quanto segue
Patrizia Biagi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
Grande successo per la prima edizione di Spiaggia in Movimento
“Il 17 ottobre 2025 è stata una giornata straordinaria. Hanno vinto tutti:
il territorio, la natura, la spiaggia, le scuole, gli studenti, i docenti,
la città e tutte le persone che credono ancora in una società fondata su
valori, solidarietà, rispetto e futuro.
In quella giornata si è realizzata, simbolicamente e concretamente, una
svolta per la Costa Sud di Palermo. Vedere la spiaggia di Romagnolo pulita,
attrezzata, spianata e finalmente vissuta da centinaia di giovani che
praticavano sport, socializzavano e stavano insieme, è stato un momento di
crescita e di speranza per tutta la città. Spiaggia in Movimento, evento
organizzato dall’Associazione Studio36, è stato un successo enorme: una
festa di partecipazione, energia e comunità. Hanno preso parte giovani,
cittadini, istituzioni, associazioni sportive e artistiche, rappresentanti
della società civile e tantissime scuole del territorio.
Centinaia gli studenti presenti, provenienti da:
l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “A. Volta”, il Liceo delle
Scienze Umane e Linguistico “Danilo Dolci”, il Liceo Scientifico Statale
“Ernesto Basile”, l’Istituto Professionale “Pietro Piazza”, l’Istituto
Comprensivo Statale “Giuseppe Di Vittorio”, la Scuola Elementare
“Maneri-Ingrassia”, l’Istituto Comprensivo Statale “Nazario Sauro – R.
Franchetti – F.S. Cavallari”, l’IC Don Milani e l’Istituto Superiore
“Majorana”.
Durante la mattinata si sono svolte attività di beach volley, beach soccer,
tiro con l’arco, danza di gruppo e laboratori informativi sulla salute del
territorio.
Nel pomeriggio, invece, si sono susseguite numerose esibizioni sportive:
taekwondo, pugilato, danza, calcio e karate, grazie alla partecipazione di
tantissime associazioni.
Tra queste: MAREVIVO Sicilia, Progetto Sicilia, IRIS APS, Parrocchia San
Giovanni Bosco, FCD Virtus Olimpia 2010, ASD Ciccio Galeoto, ASD Giant’s
Club, ASD Atletico Sferracavallo, Delfini Palermo, Dynamyc Sport Center,
Centro Studi Arte in Movimento, Scuola Danza Flashdance, Omina Sport,
Centro Studi FM – L’Arte del Movimento, ANFI, ANCRI, A.S.D. Arcieri Grifoni
di Sicilia, FITARCO, Gruppo Sportivo Don Orione, Polisportiva Little Club –
Team Conti, Gala Sport Academy, Cuore che Vede ODV, e una delegazione del
Palermo Calcio, che ha voluto portare la propria presenza simbolica a
sostegno dell’iniziativa.
Un ringraziamento speciale va al Presidente dell’Associazione Studio36,
Christian Carapezza, per l’impegno, la passione e la capacità di
organizzare un progetto di così grande valore civico e sociale.
Abbiamo registrato oltre mille presenze, tra studenti, famiglie e
cittadini. Un risultato che dimostra quanto Palermo abbia voglia di
rinascere partendo proprio dal mare.
Ringrazio le istituzioni presenti, in particolare l’Assessore regionale
alle Attività Produttive Edy Tamajo, l’Assessore all’Ambiente del Comune di
Palermo Pietro Alongi, e i rappresentanti dell’Assessorato allo Sport e
Turismo del Comune. È stato un evento bellissimo, che ha visto la
partecipazione di tantissimi giovani, associazioni, studenti e cittadini
del luogo. Tutti hanno vissuto la giornata con entusiasmo e spirito di
comunità. Spiaggia in Movimento è la prova tangibile delle grandi