
(AGENPARL) – Thu 16 October 2025 “VIDUA VIDUE”: SABATO 18 OTTOBRE AL MUSEO CIVICO DI BARI NARRAZIONE, TEATRO URBANO E GAMIFICATION
SI INTRECCIANO PER VALORIZZARE LA STORIA CITTADINA
È Tou.Play ETS, collettivo giovanile di storyteller e game-designer baresi, ad essersi aggiudicato il bando del Municipio I per la realizzazione del progetto culturale “Vidua Vidue – sposalizio tra Bari e il mare” con un programma di appuntamenti che il 18 ottobre trasformerà il Museo Civico di Bari (Strada Sagges 13) in un hub culturale e sociale.
La proposta nasce dall’esperienza di professioniste e professionisti della scena barese, dal presidio territoriale del Museo Civico di Bari e dalla visione di Tou.Play che promuove la cultura popolare come motore di comunità, tra pratiche partecipative, talenti locali e una campagna digitale che parla alle nuove generazioni con strumenti e format adeguati.
Sabato 18 ottobre narrazione, teatro urbano e gamification si intrecceranno per valorizzare la storia cittadina proponendo formati esperienziali capaci di stimolare creatività, appartenenza e collaborazione tra pari, con una particolare attenzione a pratiche accessibili e inclusive per pubblici diversi
Il progetto di Tou.Play integra infatti una “visita giocata” in realtà aumentata e un palinsesto di attività che parlano un linguaggio vicino alle nuove generazioni, sostenendo un’idea di cultura come bene comune e spazio di giustizia sociale.
“Costruire ponti e relazioni generative tra il Museo Civico di Bari, gli operatori della cultura con il loro bagaglio di esperienza e le Politiche giovanili – sottolinea Aldo Campanelli, project manager dell’iniziativa – è un traguardo importante per noi youthworker: una forza al servizio della Città di Bari.”
“Vidua Vidue – sposalizio tra Bari e il mare”
Sabato 18 ottobre – Il programma
ore 10.00-12.00,
Laboratorio di Davide Ceddia
Museo Civico Bari
Posti limitati: max 25 minori di età 8–14 anni;
L’attore e cantautore Ceddia unisce teatro-canzone, gioco e narrazione popolare pugliese per attivare creatività, partecipazione e senso di appartenenza alla città.
ore 17.00
Nel pomeriggio “Pinte di Storia”, canale digitale di divulgazione giovanile cura un talk in diretta su Instagram dai profili “@pintedistoria” e “@touplay”, ampliando la partecipazione anche a chi segue da remoto, con linguaggi agili e contenuti accurati pensati per community digitali under 35.
La dimensione ibrida presenza/online consolida la rete culturale e rende la condivisione parte integrante del progetto.
ore 17.00
Visita guidata in due modalità: