
(AGENPARL) – Thu 16 October 2025 DAZI USA: CALA L’EXPORT ITALIANO PER IL SECONDO MESE
CONSECUTIVO (DATI ISTAT AGOSTO 2025)
Forte incertezza sul mercato statunitense per le produzioni agricole e
alimentari Made in Italy durante il primo mese di applicazione dei Dazi.
I dati Istat aggiornati al mese di agosto confermano inesorabilmente le
difficoltà che, a partire da aprile, hanno caratterizzato l’andamento delle
vendite agroalimentari italiane verso gli USA le quali, per il terzo mese
consecutivo, fanno segnare una battuta d’arresto.
Come si vede nel grafico sottostante, ad agosto, rispetto allo stesso periodo
del 2024, le spedizioni verso gli USA sono crollate del 22%.
In termini assoluti, in un solo mese la perdita è stata di 126 milioni di euro.
Oltre 210 milioni di euro ceduti tra giugno ed agosto
Netta inversione di tendenza, dunque, rispetto al costante e lungo processo di
crescita che aveva contraddistinto, negli anni, le vendite estere italiane verso
gli Stati Uniti d’America.
andamento mensile delle esportazioni agroalimentari italiane
verso gli USA (valore; var% su anno precedente)
Ufficio Studi CIA su dati Istat
luglio
giugno
maggio
aprile
marzo
febbraio
gennaio
dicembre
novembre
settembre
agosto
ottobre
agosto
Il rallentamento della crescita mensile che, come evidenziato, ha caratterizzato
la dinamica delle esportazioni “oltre oceano” a partire dal mese di aprile, ha
inciso sulla crescita cumulata del periodo gennaio-luglio 2025.
Come si evince dall’istogramma sotto riportato, nei primi otto mesi dell’anno la
crescita annua delle esportazioni tricolori si è azzerata. Nello stesso periodo
del 2024, l’incremento annuo era valso 19 punti percentuali.
In termini assoluti, quanto sopra osservato vuol dire che, mentre tra gennaio e
agosto 2024 l’aumento annuale delle esportazioni era stato di 802 milioni di
euro, nello stesso periodo del 2025 è stato di 1 solo milione di euro.
Se confrontata con quella fatta registrare dall’Istat nel 2024, la crescita delle
esportazioni nel periodo gennaio-agosto ‘25 ha quindi ceduto oltre 800 milioni
di euro.
ESPORTAZIONI AGROALIMENTARI ITALIANE VERSO GLI USA:
CRESCITA SU ANNO PRECEDENTE (valore; var.%)
GENNAIO-AGOSTO 2024
GENNAIO-AGOSTO 2025
Ufficio Studi CIA su dati Istat
Il forte calo delle vendite estere del mese di agosto si riflette inevitabilmente
anche sul saldo della bilancia commerciale agroalimentare verso gli USA.
Il calo mensile delle importazioni, più timido rispetto a quello delle esportazioni,
non è infatti riuscito a bilanciare la differenza tra spedizioni e arrivi.
Se si confronta l’avanzo commerciale di agosto 2025 con quello di agosto
2024, l’Istat evidenzia così una drastica contrazione del 27%.
Un dato negativo che segna, anche in questo caso come per la dinamica delle
esportazioni, un’inversione di tendenza negativa rispetto al percorso di crescita
continua che, storicamente, aveva caratterizzato negli anni l’andamento dei
saldi commerciali agroalimentari tra Italia e USA.
andamento mensile avanzo commerciale agroalimentare
Italia-USA
(valore; var% su anno precedente)
agosto
Ufficio Studi CIA su dati Istat
luglio
giugno
maggio
aprile
marzo
febbraio
gennaio
agosto
luglio
giugno
maggio
aprile
marzo
febbraio
gennaio