
(AGENPARL) – Wed 15 October 2025 COMUNICATO STAMPA
SCUOLA, PRATELLI: ALLA CAMERA, DALLA DESTRA UN ATTACCO GRAVE ALL’EDUCAZIONE AFFETTIVA
Roma, 15 ottobre – Dalla Camera dei Deputati arriva una notizia che considero gravissima. La destra ha proposto e fatto approvare in Commissione Scuola un emendamento che estende anche alle scuole secondarie di primo grado il divieto – già imposto alla primaria – di svolgere attività e progetti legati ai temi della sessualità.
Una decisione tutta ideologica e profondamente sessuofobica, che ignora la realtà e i bisogni concreti delle nuove generazioni. E’ proprio nella fascia di età in cui i ragazzi e le ragazze affrontano il passaggio verso l’adolescenza che cresce la necessità di un’educazione affettiva e sessuale che li aiuti a comprendere il proprio corpo, a rispettare quello degli altri e a vivere relazioni sane e consapevoli.
Chiunque parli quotidianamente con insegnanti, educatori, genitori e studenti sa bene quanto questo tema sia urgente. L’aumento dei casi di violenza di genere e di comportamenti aggressivi tra giovanissimi lo dimostra chiaramente. Non è un caso che a Roma, quando abbiamo pubblicato un bando per introdurre percorsi formativi sull’affettività e le relazioni nelle scuole medie durante l’orario scolastico, la risposta sia stata straordinaria: a fronte di un solo progetto finanziabile per municipio, abbiamo ricevuto oltre cento richieste.
Non siamo di fronte a una questione ideologica, ma a un tema che riguarda la crescita, la sicurezza e il benessere dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze. Vietare di parlarne significa lasciare sia loro che gli insegnanti e le famiglie soli.
L’educazione affettiva non è un pericolo: è una risorsa, una forma di prevenzione e di libertà.
A dichiararlo in una nota è Claudia Pratelli, assessora alla scuola, formazione e lavoro di Roma Capitale