
(AGENPARL) – Wed 15 October 2025 IL GOVERNO A SUPPORTO DEL SISTEMA MODA ITALIANO
Milano, 15 ottobre 2025. Camera Nazionale della Moda Italiana, attraverso il suo Presidente Carlo
Capasa, e Altagamma, con il Presidente Matteo Lunelli, esprimono apprezzamento per la pronta
risposta del Governo alle richieste dei rappresentanti del settore rispetto alla situazione
in cui la moda italiana si trova in questo momento.
La presentazione delle iniziative normative che il Governo ha presentato alle associazioni
di settore nell’incontro svolto questa mattina insieme al Ministro Urso, sembra vadano nel senso
auspicato.
In particolare, sul lato del Fast-Fashion CNMI e Altagamma ritengono fortemente pericoloso
per l’economia italiana e per i consumatori italiani l ‘invasione di prodotti a scarsissima
qualità e a bassissimo costo che invadono il mercato e che non rispettano e non
rispondono a nessuno dei criteri e dei requisiti di legalità, trasparenza, tracciabilità
rispettati dalle aziende italiane che – ricordano i Presidenti – si impegnano per garantire i più alti
standard qualitativi, la piena trasparenza dei processi produttivi e il rispetto dei principi di legalità.
È giusto chiedere alle aziende italiane di alzare ulteriormente questi standard, già alti, ma sarebbe
paradossale continuare a consentire di comprare prodotti che vengono importati da altri Paesi
che non rispettano nessuno degli obblighi e dei requisiti previsti nel nostro Paese. Una risposta
in questo senso in Italia ed in Europa è urgente, e bene ha fatto il Ministro a intraprendere
un’iniziativa in questo senso all’interno del DdL concorrenza.
Rispetto invece alla legge sulla certificazione di qualità della filiera della moda, di cui
CNMI aveva coordinato i lavori fra le associazioni, i Presidenti giudicano positivamente l’iniziativa
e l’accelerazione del Governo e del Parlamento per l’approvazione rapida di un testo che
riprende i contenuti della proposta di legge che CNMI e le altre associazioni avevano fatto
pervenire al Governo. Purtuttavia i Presidenti osservano che queste norme possono essere
ulteriormente migliorate soprattutto nella parte che concerne gli effetti prodotti dalla
certificazione della filiera e in tal senso è stata data disponibilità al Governo ad aprire un
confronto tecnico in cui presentare alcune proposte migliorative in tempi molto rapidi così da
non frenare l’iter del disegno di legge in discussione al Senato.
Ulteriore nota positiva emersa durante l’incontro con il Ministro Urso sottolineano i Presidenti ha
riguardato il tema del credito d’imposta per design e ideazione estetica. Proprio ieri le associazioni
hanno scritto al Ministro per richiedere una proroga ed un potenziamento dello strumento di cui
hanno beneficiato migliaia di aziende e siamo molto soddisfatti che il Ministro condivida questa
proposta e l’abbia messa fra le priorità del MIMIT.
CNMI e Altagamma ancora una volta ringraziano il Ministro per la pronta attenzione e auspicano
che l’unitarietà di intenti che ha contraddistinto la riunione di oggi prosegua e sia l’obiettivo
di tutte le istituzioni e che tutto il sistema Italia remi nella medesima direzione
per continuare a poter svolgere un ruolo egemone nel mercato mondiale della moda.
Per ALTAGAMMA
Per CAMERA NAZIONALE DELLA MODA ITALIANA
ES_PR