
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 TRENTINO ALTO ADIGE, COLUCCI (M5S): OPERAZIONE VERTICISTICA CHE TRADISCE COINVOLGIMENTO CITTADINI
ROMA, 7 ott. – “Le modifiche allo Statuto del Trentino-Alto Adige-Südtirol avrebbero dovuto promuovere l’ulteriore valorizzazione delle comunità territoriali locali, del loro multiculturalismo, della loro partecipazione diretta alle decisioni. Invece, questo testo all’esame della Camera si risolve in un’operazione verticistica che vede l’autonomia come mera devoluzione di potestà e di funzioni senza coglierne la sua vera essenza che sta nel dare maggior voce ai cittadini, nel favorire maggiore trasparenza dei processi decisionali, maggiore partecipazione democratica. Questa proposta manca di visione e di metodo. Il mero trasferimento di funzioni non è il mezzo più idoneo a garantire l’efficacia degli interventi. Si riservano zone di opacità nella necessaria collaborazione e concertazione con lo Stato e con l’Unione Europea; i Consigli, regionale e provinciali, organi elettivi e rappresentativi, vedono ridurre il proprio ruolo a favore delle Giunte, che invece sono organi non elettivi. In questa proposta di legge la cittadinanza, le comunità, i territori restano ai margini. La nostra visione è diversa ed è incentrata sull’autonomia deliberativa, che significa mettere comunità, istituzioni e cittadini al centro delle scelte collettive. Non votiamo contro questo provvedimento perché vogliamo così riconoscere e sottolineare l’alto valore costituzionale delle autonomie speciali. Ma non possiamo certamente votare a favore di un intervento che consolida le solite dinamiche di vertice a cui oramai questa maggioranza di destra ci ha abituati. L’autonomia è una ricchezza e non deve diventare un affare tra pochi”.
Lo ha detto il deputato M5S Alfonso Colucci, capogruppo nella commissione Affari Costituzionali, nella dichiarazione di voto sul Ddl costituzionale per le modifiche allo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige/Südtirol.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle