
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 COMUNICATO STAMPA
NOVITA’ AUTUNNALI PROPOSTE DAL PROGETTO “ATTIVAMENTE ANZIANI” A CUNEO
“Restiamo giovani: movimento e ginnastica dolce per over 65 a San Rocco Castagnaretta e San Paolo”
All’interno del progetto “Attivamente Anziani” il gruppo Anziani attivi di San Rocco Castagnaretta e San Paolo si è impegnato nella riorganizzazione di un’attività di Ginnastica Dolce rivolta alla fascia della terza età:un’opportunità straordinaria per gli anziani di sentirsi in forma e mantenere il benessere fisico e mentale. Questa iniziativa mira a migliorare la flessibilità, la forza muscolare e l’equilibrio, offrendo ai partecipanti un’occasione per socializzare e condividere esperienze.
L’attività prevede due incontri a settimana di circa due ore con la seguente programmazione:
– TUTTI I MERCOLEDI’ PASSEGGIATA SALUTARE ALLE ORE 8,00, CON RITROVO PRESSO IL CENTRO INCONTRO DI SAN ROCCO CASTAGNARETTA, VIA DEMONTE 12 (a partire dal 15 ottobre 2025)
-TUTTI I GIOVEDI’ GINNASTICA DA SEDUTI ALLE 9,00 PRESSO IL CENTRO INCONTRO DI SAN PAOLO, VIA TERESIO CAVALLO 11 (a partire dal 9 ottobre 2025)
La partecipazione è gratuita ed è dedicata alle persone over 60. L’iscrizione è obbligatoria.
“Caffè letterario off a San Rocco Castagnaretta”
Il “Caffè letterario off”, cioè in edizione straordinaria, ripropone giovedì 23 ottobre, alle 15,00, un pomeriggio insieme con l’obiettivo di favorire un dibattito culturale tra gli over 65. Condividere saperi e conoscenze, aiuta a migliorarsi e ad aprire la mente. L’appuntamento è rivolto a persone curiose e desiderose di conoscenza, stimolanti confronti, riflessioni e discussioni in allegria. L’evento si terrà sempre al centro Incontro di San Rocco Castagnaretta, in via Demonte 12.
“Passeggiata a Madonna degli Alpini a Vignolo”
All’interno del progetto “Attivamente Anziani” il gruppo di Cerialdo e Confreria si è impegnato nel riorganizzare una passeggiata presso il percorso escursionistico della “Madonna degli alpini”, rivolto alla fascia della terza età. L’attività è stata pensata per LUNEDI’ 13 OTTOBRE ALLE 14,30 con ritrovo presso il parcheggio dell’area sportiva in Via Vittorio Alfieri. Per questa fascia di età più avanzata, è provato che svolgere attività fisica aiuta a invecchiare bene: aumenta la resistenza dell’organismo, rallenta la fisiologica involuzione dell’apparato musco-scheletrico e cardiovascolare e ne traggono giovamento anche le capacità psico-intellettuali.
Gli eventi si inseriscono nel progetto “Attivamente anziani”, ora alla sua seconda edizione, con l’obiettivo di promuovere la socializzazione, contrastare l’isolamento e rafforzare il senso di appartenenza. Il progetto è promosso dal Comune di Cuneo, in collaborazione con la Cooperativa Emmanuele, l’impresa sociale Eclectica+, il Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese, l’associazione Libera Voce e l’Unitre.