
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 *comunicato stampa*
*VALFORNACE IN FESTA PER LA 30ESIMA SAGRA DELLA CASTAGNA*
*UN WEEK END TRA NATURA, GUSTO E TRADIZIONE*
Valfornace si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più sentiti e
attesi dell’autunno marchigiano: domenica prossima (12 ottobre), presso gli
impianti sportivi comunali si terrà la 30esima Sagra della Castagna, una
ricorrenza che da tre decenni ormai celebra il Marrone di Pievebovigliana,
i sapori, i colori e le tradizioni del territorio. L’iniziativa è promossa,
in collaborazione tra loro, dal Comune di Valfornace e dall’Associazione
Turistica Pro Loco “Pro-Pieve”.
L’evento non è solo una festa gastronomica ma una vera e propria
celebrazione della montagna, arricchita da un intenso programma di
iniziative collaterali che spaziano dalla natura al dibattito, passando per
lo sport.
Su tutto ci saranno gli straordinari stand gastronomici che proporranno le
migliori ricette a base di castagne e i piatti tipici della cucina locale.
Il menù offre una ricca selezione di specialità per tutti i gusti, tra cui
le imperdibili tagliatelle con la farina di castagne e funghi, polenta con
ragù bianco e rosso ma anche il cannolo con crema di castagne e
l’arrotolato di castagne.
L’area dell’evento ospiterà anche un mercatino con prodotti tipici locali e
dell’artigianato, offrendo un’occasione unica per scoprire e sostenere le
eccellenze del territorio, e un’area giochi attrezzata con gonfiabili e
giostre per i più piccoli.
La giornata di domenica 12 ottobre sarà preceduta e affiancata da numerose
attività: dalle ore 9 Passeggiata tra i castagneti, un’escursione che
permetterà di ammirare la bellezza dei boschi autunnali, con bus navetta
gratuito a disposizione, e poi passeggiata naturalistica “L’anello di
Roccamaia”, un percorso guidato per immergersi completamente nel paesaggio.
Inoltre Forest Bathing nei castagneti, dalle ore 10 presso
l’agriturismo Roccamaia. Si tratta di un’esperienza guidata per ritrovare
equilibrio e benessere attraverso i sensi, “immergendosi consapevolmente
nella natura del bosco”. Per info e prenotazioni: Martina, al numero di
Sempre domenica, dalle ore 10 convegno e dibattito: “Castagneti da
recuperare, biodiversità da preservare” presso il Centro Polifunzionale
“Maria Ciccotti” a Pievebovigliana. Si parlerà del futuro del Marrone di
Pievebovigliana e delle prospettive per Valfornace. Interverranno esperti
del settore, tra cui Luigi Vezzalini (Associazione Nazionale Città del
Castagno), il professor Sergio Murolo (Università Politecnica delle Marche)
e la dottoressa Ambra Micheletti (Amap – Regione Marche) oltre ad Ottavio
Paoletti (Consorzio apistico di Macerata). L’incontro sarà moderato dal
presidente nazionale di Agriagriturist, Augusto Congionti.
Già da sabato 11 ottobre, gli amanti della bicicletta potranno esplorare il
territorio con un tour in e-bike che porterà alla scoperta del suggestivo
sentiero natura 2 del Parco Nazionale dei Monti Sibillini che si snoda tra
i castagneti. L’attività è gratuita per chi ha la propria bici, con
L’Amministrazione Comunale di Valfornace esprime grande entusiasmo per
l’evento. “Celebrare la 30ª Sagra della Castagna è un traguardo
significativo che testimonia la resilienza e l’amore della nostra comunità
per le sue radici e i suoi prodotti di eccellenza, come il Marrone di
Pievebovigliana” – dichiara il sindaco, Massimo Citracca.
“Quest’anno – spiega il vice sindaco, Ivan Cecola – abbiamo voluto
arricchire il programma per offrire ai visitatori un’esperienza completa:
dal gusto della tradizione alla scoperta consapevole della nostra magnifica
natura, fino a un momento di riflessione sul futuro dei nostri castagneti.
Invitiamo tutti a raggiungerci per un weekend all’insegna dell’autunno
autentico delle Marche”.
[image: image.png]