
(AGENPARL) – Fri 03 October 2025 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 3 ottobre 2025
comunicato stampa
Monasteri Aperti 2025 a Rimini, un viaggio sulle tracce della memoria francescana fra Tempio Malatestiano, Santuario della Misericordia e Santa Maria delle Grazie
Si inaugura questo weekend, sabato 4 e domenica 5 ottobre, la 7a edizione di “Monasteri Aperti Emilia Romagna 2025”, l’evento dedicato al turismo slow, all’arte e alla spiritualità che coinvolge circa 60 iniziative esclusive in tutta la regione, lontano dai circuiti di massa e lungo i 22 Cammini del Circuito regionale.
Il progetto, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, invita residenti e viaggiatori a vivere luoghi normalmente poco accessibili, scrigni di memoria e di bellezza, attraverso modalità originali e coinvolgenti: incontri con religiosi, passeggiate fra antiche pievi, escursioni verso santuari e luoghi di culto millenari, visite guidate con esperti, concerti di musica sacra e momenti di degustazione ispirati alla tradizione monastica.
Rimini si distingue con un calendario di appuntamenti dedicati al Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna ed accoglie i visitatori con appuntamenti dedicati alla sua storia religiosa e alla memoria francescana, proponendo esperienze nei luoghi giubilari cittadini e sui colli circostanti, nell’anno del Giubileo della Speranza.
Sulle Tracce della Memoria Francescana: Tempio Malatestiano e Santuario della Misericordia
L’appuntamento in città è per domenica 5 ottobre con una speciale visita guidata ai luoghi giubilari custodi dei segni della memoria francescana. Il percorso prende il via alle ore 15:00 dalla maestosa Basilica Cattedrale di Santa