
(AGENPARL) – Fri 03 October 2025 Corte di giustizia dell’Unione europea
Agenda
Dal 6 al 10 ottobre 2025
Contattateci:
Jacques René
Zammit
Giulia Lantino
Lunedì 6 ottobre 2025 – h. 16.30
Trattazione orale nella causa C-788/24 Anne Frank Fonds
(Proprietà intellettuale)
Mercoledì 8 ottobre 2025 – h. 9.30
Sentenza nella causa T-333/24 Huda Beauty / EUIPO – Schulz
Seguiteci
@EUCourtPress
(déjà-vu)
Scaricate la nostra
Nel 2002 è stato registrato il marchio contestato; nel 2021, la società Huda
(Proprietà intellettuale)
Beauty ha presentato domanda di decadenza per quel marchio davanti alla
divisione di annullamento dell’EUIPO, che ha accolto la domanda.
La titolare del marchio ha impugnato la decisione della divisione davanti alla
commissione di ricorso dell’EUIPO, che ha annullato la suddetta decisione nella
Non dimenticate di
controllare anche il
Calendario sul
nostro sito web per
i dettagli su queste
e altre cause.
parte in cui dichiarava la decadenza del marchio per i prodotti rientranti nella
categoria della “profumeria”.
Huda Beauty ha quindi presentato ricorso contro la decisione della
commissione di ricorso davanti al Tribunale.
Giovedì 9 ottobre 2025 – h. 9.30
Sentenza nella causa C-368/24 Commissione/ Grecia
(Exécution de l’arrêt sur la décharge de Zakynthos)
Nel 2014, la Corte di giustizia aveva dichiarato che la Grecia aveva violato gli
obblighi derivanti dalle direttive europee in materia di rifiuti e di discarica di
rifiuti e dalla “direttiva habitat” per l’attività di gestione di una discarica
presente nel parco nazionale marittimo di Zacinto, habitat delle tartarughe
marine “Caretta-Caretta” (C-600/12; v. anche comunicato stampa n. 104/14). La
Commissione europea, infatti, aveva proposto ricorso per inadempimento
contro lo Stato membro per i problemi ambientali causati all’habitat delle
tartarughe dalla discarica e perché quest’ultima aveva continuato a ricevere
rifiuti anche dopo la scadenza della relativa autorizzazione. Al contrario, era
stata disposta la continuazione della sua attività fino alla futura entrata in
servizio di una nuova discarica (su un altro sito di Zacinto).
Ritenendo che la Grecia non abbia preso le misure necessarie per l’esecuzione
della sentenza del 2014 entro il termine previsto, la Commissione ha proposto
un nuovo ricorso per inadempimento davanti alla Corte di giustizia, chiedendo
sanzioni pecuniarie nei suoi confronti.
Verrà redatto un comunicato stampa di questa sentenza.
Giovedì 9 ottobre 2025 – h. 9.30
Conclusioni nella causa C-386/24 Centro Petroli Roma – II
(Fiscalità)
Nel 2020, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha sospeso la licenza rilasciata
nel 2016 alla società Centro Petroli Roma, che opera nel settore petrolifero e
nell’assistenza fiscale di impianti tecnologici ad uso civile ed industriale; la
società ha quindi proposto ricorso davanti al T.a.r. per il Lazio, che lo ha
respinto. La Centro Petroli Roma ha impugnato la sentenza davanti al Consiglio
di Stato, che ha formulato cinque questioni pregiudiziali per la Corte di giustizia
(le prime due sulla natura del rinvio pregiudiziale e sulla normativa italiana
responsabilità civile del giudice, le altre tre sul caso specifico
dell’interpretazione del Testo unico sulle accise).
La Corte ha emesso un’ordinanza (C-597/21) con cui ha risposto solo ad alcune
delle questioni (le prime due).
Il Consiglio di Stato ha ritenuto di dover formulare una nuova domanda di
pronuncia pregiudiziale contenente le altre tre precedenti questioni, perché
rimangono dubbi concernenti l’interpretazione del diritto dell’Unione europea
in relazione al Testo unico delle accise.
Venerdì 10 ottobre 2025 – h. 9.30
Trattazione orale nella causa T-84/24 UU/ Corte di giustizia
dell’Unione europea
(Diritto delle istituzioni)
Questa agenda propone una selezione di cause di
possibile interesse mediatico che saranno trattate nei
prossimi giorni, con una breve descrizione dei fatti che
vi hanno dato origine.
Si tratta di un’iniziativa della Sezione italiana dell’Unità
Stampa e Informazione, di carattere non ufficiale e
non esaustivo, che in nessun modo impegna la Corte
di giustizia dell’Unione europea
Corte di giustizia
dell’Unione europea
Lussemburgo L-2925
» curia.europa.eu