
(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 **Libro su Giorgio Bertinelli protagonista della vita associativa e
politica in Toscana**
/Scritto da Lorenza Berengo, martedì 23 settembre 2025 alle 13:51/
L’impegno e la visione di Giorgio Bertinelli, figura chiave della
cooperazione italiana ed internazionale. Lo racconta Annalisa Pellini nel
suo libro edito da Rubettino, in cui traccia il profilo di Bertinelli
esponente di rilievo di Legacoop Toscana di cui è stato presidente dal
1995 al 2004. Il volume è stato presentato questa mattina nella Sala
Pegaso della Regione Toscana. E’ intervenuto il presidente della Regione
Toscana, l’autrice e il presidente della Fondazione Circolo Rosselli.
Il presidente ha sottolineato come Giorgio Bertinelli, abbia segnato
profondamente la vita politica e associativa della Toscana, è stato
protagonista autorevole della cooperazione, fino al ruolo di presidente
della Lega Coop, esperienza che rappresenta uno dei momenti più alti del
suo impegno pubblico. Il presidente ha poi tracciato un ricordo personale
di Bertinelli, legata al suo impegno politico, spiegando come fosse animato
da idee forti, da un rigore e da una coerenza che hanno dato autorevolezza
alle sue posizioni e che hanno contribuito alla formazione di tanti, me
compreso. Il presidente della Regione ha poi aggiunto che condivideva con
Bertinelli una visione pragmatica e operativa, capace di tradurre gli
ideali in azione concreta. Il presidente lo ha definito un uomo di idee e
insieme un uomo di relazioni, capace di unire autorevolezza e profonda
umanità. È questo il segno che lascia nella storia della nostra Regione e
nella memoria di chi lo ha conosciuto e stimato.
Il libro attraverso testimonianze, ricordi, approfondimenti, racconta anche
l’esperienza di Giorgio Bertinelli oltre i confini nazionali, culminata
nella vicepresidenza di Cooperatives Europe nel 2013, con uno sguardo
sempre rivolto alla formazione e alla crescita delle nuove generazioni
cooperative. Il volume è arricchito da una prefazione di Simone Gamberini,
attuale presidente di Legacoop, e da un’appendice fotografica che rende il
libro allo stesso tempo un omaggio e un documento prezioso per chi crede
nel valore della cooperazione.