
(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 Buttrio, 23 set – “Ridurre i consumi energetici e idrici degli
impianti e degli spazi destinati alle attivit? associative,
contribuendo cos? alla sostenibilit? e alla riduzione dei costi
di gestione, garantisce migliori e maggiori servizi ai nostri
giovani, alle nostre famiglie e a tutta la collettivit?. Per
questo, dopo il grande successo dei bandi 2021 per Comuni e Asd,
che ha visto l’impegno della Regione arrivare a 22,5 milioni di
euro, abbiamo deciso di riproporre questa iniziativa. Sono state
quasi 180 le domande pervenute alla direzione dalle associazioni
sportive e culturali e societ? sportive: questo ? un grande segno
di apprezzamento dell’azione politica e di svolta nella
sensibilit? ambientale”.
Lo ha detto l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente,
energia e sviluppo sostenibile Fabio Scocimarro che oggi ?
intervenuto all’inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione
del campo di baseball di Buttrio. Con lui anche il presidente del
Consiglio regionale Mauro Bordin, il presidente del Coni Fvg
Andrea Marcon e il sindaco di Buttrio Eliano Bassi.
L’impianto sportivo, realizzato nei primi anni Duemila, ? stato
oggetto di un ampio intervento di riqualificazione energetica che
ha previsto la sostituzione di 90 corpi illuminanti con
tecnologia LED, il rinnovamento dei quadri di comando e dei cavi,
l’installazione di 23 KW di pannelli fotovoltaici e 50 KWh di
batterie di accumulo sul Palafeste, un innovativo sistema per il
recupero delle acque piovane. L’intervento ha comportato un costo
complessivo di 740mila euro.
“Il Comune di Buttrio ha dimostrato, al pari di altre
amministrazioni, di saper cogliere le iniziative regionali di
transizione energetica con un approccio di sviluppo sostenibile e
non ideologico fine a se stesso” ha sottolineato Scoccimarro.
L’Amministrazione comunale, infatti, ? intervenuta anche su
alcuni edifici di sua propriet?, installando nuovi impianti
solari sul magazzino comunale e sull’ex scuola media di Villa di
Toppo Florio. Il progetto ha previsto l’installazione di 50 KW di
pannelli sul magazzino comunale con 30 KWh di batterie, ulteriori
50 KW sull’ex scuola media, una capacit? complessiva di accumulo
pari a 60 KWh. Il costo totale dell’opera ? stato di 470mila
euro, per un totale di oltre 100 KW di potenza aggiunta al
patrimonio energetico del Comune.
“Con questi interventi, Buttrio supera i 200 KW di fotovoltaico
installato: un esempio concreto di sostenibilit? ambientale e di
utilizzo intelligente delle risorse pubbliche” ha concluso
l’assessore.
ARC/SSA/al
231935 SET 25